Pagina 1 di 1

Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 7:35
da Formandrea
Credo sia la sezione più adatta.


Buongiorno!
Qualche giorno fa ho deciso di ampliare i miei orizzonti e di conoscere nuovi esserini...
ed ho iniziato proprio con la Forficula auricularia o volgarmente detta forbicina.

Ebbene, non conoscendo le reazioni di moltissimi artropodi al di fuori delle formiche, non mi aspettavo che percepissero anche solo un dito, mi spiego meglio:

stava gironzolando su un muretto "in orizzontale" e ho messo (forse subdolamente?) un dito (non troppo vicino come se volessi aggredirla ma neanche troppo lontano) così come faccio con le formiche per prenderle con cautela ma invece di salirci, "annusare" o altre cose mi ha subito punto con le sue forbici in un battibaleno! :wacko:

Questo quindi mi ha scoraggiato un pochetto... e mi ha fatto venire in mente le camole della farina che avrò tra meno di un mese. (sono andato a leggere e usano anche loro qualche mezzo di difesa)


Quindi, qualcuno sa dirmi qualche trucchetto per non farsi mordere/pungere?
Per esempio, chi ha aracnidi (la mia fobia più forte assieme ai miriapodi) come fa a non farsi mordere/pungere?
Avete qualche consiglio per non farmi prendere dalle paure e continuare il percorso?


Grazie mille! :-D


Ps: conosco la differenza tra il mordere ed il pungere, ma non conosco cosa fa l'aracnide o la camola. :cop:

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 9:23
da asiletto
Le camole sono un problema, ad esempio Winny le prende con le mani nude ed ha sempre le mani devastate dai morsi.

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 10:07
da Sara75
A parte che l'unico strumento di difesa che mi viene in mente possano avere le camole sono le parolacce, puoi usare le pinzette per raccoglierle e poi tagliuzzarle in tutta sicurezza!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 10:45
da winny88
Attenzione che è sempre così che si inizia sulla via del Male. Il passo dal prendere le camole a mani nude a togliere le chiavette dal PC senza fare la rimozione sicura, è breve. Io vi ho avvertito!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 10:50
da Safeway
It's over 9000!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 13:30
da endervale
poi finirai per raccogliere i Zophobas morio a mani nude e forse pure farti camminare una old world sulle mani, attento eh!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 14:29
da Formandrea
Ma lessi che le camole usano l'apparato boccare come difesa... e non capisco se Asiletto fa ironia o no :lolz:

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 14:45
da asiletto
Tralasciando gli old world che vedo vengono continuamente citati (ma perchè???), ecco come si è ridotto Vincenzo dopo aver maneggiato le camole:

3d406f2914c64cc84e38a4f31b4e2868.jpg
3d406f2914c64cc84e38a4f31b4e2868.jpg (18.31 KiB) Osservato 8538 volte


Sono animali temibili!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 14:50
da feyd
Alex guarda che poi ti prendono sul serio eh :lol: :lol:


e comunque a vincenzo quello che ha fatto più male in assoluto sono gli acari, me lo ricordo completamente puntinato :lol: :lol:

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 15:16
da Sara75
Ma poi scusate, i dermatteri possono davvero pungerti con i cerci? :uhm:
Da bambina mi ricordo che maneggiavo le forbicine ma non mi hanno mai pizzicato!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 27/04/2017, 15:21
da winny88
Lo sapete che sono un ragazzaccio! A casa mia ho addirittura l'abitudine di spostare i Pholcidi a piacere, con le mani e senza avvertire preventivamente i soccorsi. Me li sposto dove mi pare e dove mi fanno comodo. A volte vedo un angolino del soffitto troppo bianco e vuoto e penso: "qui ci starebbe bene un bel Pholcidae!". Vado in un punto inutile dove ce ne sono troppi, ne prendo uno e lo metto lì che serve. Intorno al letto ne ho spostati un sacco, così tengono lontane le zanzare e i piccoli di Latrodectus che stanno crescendo e iniziano a farmi paura. Qualcuno potrebbe pensare: "che ci faceva un ovisacco di Latrodectus in camera tua?"... Già! E' da qui che si capisce che sono un tipo furbo!

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 28/04/2017, 0:15
da endervale
winny88 ha scritto:Lo sapete che sono un ragazzaccio! A casa mia ho addirittura l'abitudine di spostare i Pholcidi a piacere, con le mani e senza avvertire preventivamente i soccorsi. Me li sposto dove mi pare e dove mi fanno comodo. A volte vedo un angolino del soffitto troppo bianco e vuoto e penso: "qui ci starebbe bene un bel Pholcidae!". Vado in un punto inutile dove ce ne sono troppi, ne prendo uno e lo metto lì che serve. Intorno al letto ne ho spostati un sacco, così tengono lontane le zanzare e i piccoli di Latrodectus che stanno crescendo e iniziano a farmi paura. Qualcuno potrebbe pensare: "che ci faceva un ovisacco di Latrodectus in camera tua?"... Già! E' da qui che si capisce che sono un tipo furbo!


pfffffffffffffffffffffffffffffffff :clap: (tra l'altro sfido a trovare in una casa abitualmente abitata Latrodectus tredecimguttatus, scommetto tutto il mio allevamento di blatte)

Elena Regina ha scritto:In realtà, le forbicine non mordono e non pungono. Al massimo sforbiciano, o pinzano. Niente paura!

PS: Attento a non fartele entrare nelle orecchie, potrebbero nidificarti nel cervello! A qualcuno è già successo...

Immagine

:queen:

non alimentare le credenze popolari regina! che poi ti prendono sul serio, soprattutto le camole, che poverette finiscono per sognare migali e scorpioni la notte per colpa tua, tutto ma non i bamb,-ahem le camole :lol:

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 28/04/2017, 0:49
da Devid
Nonna ha scritto:Non sdraiarti per terra che poi ti entrano le forbicine nelle orecchie!

:roll:
Ad una mia amica invece è entrata una formica regina nell'orecchio, l'hanno tolta con acqua se non sbaglio. Non ho idea di che specie fosse dato che non ero presente.
Devo ammettere che dopo aver visto questa gif mi vengono i brividi.. Brrrrr... :-?

Re: Livello di "pericolosità" artropodi

MessaggioInviato: 03/05/2017, 18:36
da Atramandes
Tornando alla domanda originale del topic xD

Io con i miei aracnidi ho sempre usato una tecnica molto semplice: basta un pennellino e la tua mano. Puoi raccogliere un sacco di animaletti mordaci anche senza nulla, basta usare estrema delicatezza e mai movimenti bruschi, devono vedere la tua mano come un rifugio e non come una minaccia... spiegarti di preciso i movimenti non e' semplice, dovrei farti vedere dal vivo... comunque tieni la mano distesa davanti a loro e guidali con il pennellino, poi chiudi leggermente la mano (non del tutto) e fai in modo che si nascondano negli incavi fra le dita.

Considera che un paio di settimane fa ho catturato con questa tecnica una Myrmilla erythrocephala (Mutillidae) e l'ho trasportata in una mano (non avevo nulla con me) mentre ero in bici, fino a casa, senza essere punto :lol: Forse se avessi saputo precisamente di cosa di trattava, non l'avrei fatto... ma comunque ne sono uscito incolume :yellow: