Livello di "pericolosità" artropodi

Credo sia la sezione più adatta.
Buongiorno!
Qualche giorno fa ho deciso di ampliare i miei orizzonti e di conoscere nuovi esserini...
ed ho iniziato proprio con la Forficula auricularia o volgarmente detta forbicina.
Ebbene, non conoscendo le reazioni di moltissimi artropodi al di fuori delle formiche, non mi aspettavo che percepissero anche solo un dito, mi spiego meglio:
stava gironzolando su un muretto "in orizzontale" e ho messo (forse subdolamente?) un dito (non troppo vicino come se volessi aggredirla ma neanche troppo lontano) così come faccio con le formiche per prenderle con cautela ma invece di salirci, "annusare" o altre cose mi ha subito punto con le sue forbici in un battibaleno!
Questo quindi mi ha scoraggiato un pochetto... e mi ha fatto venire in mente le camole della farina che avrò tra meno di un mese. (sono andato a leggere e usano anche loro qualche mezzo di difesa)
Quindi, qualcuno sa dirmi qualche trucchetto per non farsi mordere/pungere?
Per esempio, chi ha aracnidi (la mia fobia più forte assieme ai miriapodi) come fa a non farsi mordere/pungere?
Avete qualche consiglio per non farmi prendere dalle paure e continuare il percorso?
Grazie mille!
Ps: conosco la differenza tra il mordere ed il pungere, ma non conosco cosa fa l'aracnide o la camola.
Buongiorno!
Qualche giorno fa ho deciso di ampliare i miei orizzonti e di conoscere nuovi esserini...
ed ho iniziato proprio con la Forficula auricularia o volgarmente detta forbicina.
Ebbene, non conoscendo le reazioni di moltissimi artropodi al di fuori delle formiche, non mi aspettavo che percepissero anche solo un dito, mi spiego meglio:
stava gironzolando su un muretto "in orizzontale" e ho messo (forse subdolamente?) un dito (non troppo vicino come se volessi aggredirla ma neanche troppo lontano) così come faccio con le formiche per prenderle con cautela ma invece di salirci, "annusare" o altre cose mi ha subito punto con le sue forbici in un battibaleno!

Questo quindi mi ha scoraggiato un pochetto... e mi ha fatto venire in mente le camole della farina che avrò tra meno di un mese. (sono andato a leggere e usano anche loro qualche mezzo di difesa)
Quindi, qualcuno sa dirmi qualche trucchetto per non farsi mordere/pungere?
Per esempio, chi ha aracnidi (la mia fobia più forte assieme ai miriapodi) come fa a non farsi mordere/pungere?
Avete qualche consiglio per non farmi prendere dalle paure e continuare il percorso?
Grazie mille!

Ps: conosco la differenza tra il mordere ed il pungere, ma non conosco cosa fa l'aracnide o la camola.
