Re: Tegenaria domestica (Clerck 1757) โ con arti asimmetrici

Primo e secondo arto destro sono probabilmente solo ricresciuti dopo che erano stati persi, per cause esterne o per autotomia (che a volte fanno durante una muta quando qualche arto non "sfila" dall'esuvia; รจ tipico che due arti vicini non riescano ad uscire e l'esemplare li autotomizza). Con le mute successive poi gli arti ricrescono un po' alla volta. Entro un altro paio di mute al massimo torneranno identici a quelli controlaterali.