Pagina 1 di 1

Piccole curiosità sulle Polistes

MessaggioInviato: 01/04/2017, 23:19
da messor
Ciao!
Come da titolo avevo da porvi alcune domande relative al allevamento di queste magnifiche creature dato che vorrei allevarle:
La puntura di una Polistes sp. può condurre alla morte anche se non si è allergici al veleno?
In una colonia con più fondatrici dopo che viene uccisa la regina Alpha la sua vice che dovrebbe prendere il suo posto viene uccisa o la colonia sopravvive per ancora qualche mese e poi uccidono la vice ? ( mi riferisco al periodo in cui nascono i maschi e le nuove fondatrici )
Le colonie di Polistes in cattività a quante operaie possono arrivare?

Re: Piccole curiosità sulle Polistes

MessaggioInviato: 02/04/2017, 17:57
da Robybar
Ciao! Dunque
messor ha scritto:Ciao!
La puntura di una Polistes sp. può condurre alla morte anche se non si è allergici al veleno?

certo che no! :lol: la puntura di un Polistes è persino più debole di quella delle api. Salvo casi di allergia conclamata, l'unico rischio che si corre, solo venendo punti molto molto spesso, è di sviluppare una ipersensibilità.
messor ha scritto:In una colonia con più fondatrici dopo che viene uccisa la regina Alpha la sua vice che dovrebbe prendere il suo posto viene uccisa o la colonia sopravvive per ancora qualche mese e poi uccidono la vice ?

Non so se ho capito bene la domanda, comunque sia quando nascono i sessuati a fine stagione (ma anche da prima) le eventuali femmine subordinate sono già scomparse. Esse si allontanano (o muoiono) poco dopo la nascita delle prime operaie. Anzi, ti dirò: è perfettamente possibile che alla nascita dei sessuati anche la regina "Alpha" sia già morta. Di fatto la regina non è più necessaria dopo che la generazione fertile ha iniziato a maturare.
messor ha scritto:Le colonie di Polistes in cattività a quante operaie possono arrivare?

so di anche 80 individui, ma sono casi eccezionali e resi possibili da una quantità di cibo continua e una buona genetica della colonia (e nessuna sfiga). Credo che 30 o 40 individui sia la media, un po meno per P.dominula, un po più per P.gallicus, senza contare ovviamente le casistiche particolari.

Re: Piccole curiosità sulle Polistes

MessaggioInviato: 03/04/2017, 19:05
da messor
OK, Grazie Robybar per aver risposto!

E da un po che volevo allevare le Polistes sp. e ho letto quasi tutto quello che c'era qui sul forum ma adesso sono finalmente pronto!

Se trovo una fondatrice e un nido aprirò un diario!

Ciao!