Pagina 1 di 2

Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 15:50
da Refiston
Salve, qualche tempo fa ho raccolto da un muto dei millepiedi, solo che non saprei come alimentarli, consigli? Io ho provato a buttare dentro una carola ma sta lì da giorni ormai

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 17:43
da messor
Prova a dargli un pezzettino di mela o pera.

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 18:14
da pax
Magari sono predatori, se non riesci ad alimentarli, liberali.

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 18:49
da Refiston
Scusate, ha scritto carola invece che carola XD

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 18:49
da Refiston
messor ha scritto:Prova a dargli un pezzettino di mela o pera.

Farò!!

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 18:55
da AntBully
pax ha scritto:Magari sono predatori, se non riesci ad alimentarli, liberali.

Infatti, io al massimo consiglierei di postare delle foto qui almeno per orientarsi su che animale si tratta... se non riesci, liberali.

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 14/12/2016, 23:02
da Refiston
Eccoli qui

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 15/12/2016, 21:00
da Reptilia
Julidae, penso Pachyiulius communis oppure Cylindroiulus sp.
Non sono predatori, si nutrono di materiale vegetale marcescente, non fresco, ecco perché non mangiano la carota.
Puoi dare anche croccantini di cane o gatto.
Io ho allevato e riprodotto molte specie nostrane, che tengo tuttora.
Magari poi ve ne faccio vedere alcune.
Comunque, in Italia, non ci sono millepiedi predatori.
Qualcuno però mangia ANCHE carogne.
Ciao :-D

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 16/12/2016, 1:08
da pietro
Ciao a tutti, Alfonso ma una domanda, hai detto che in Italia non ci sono millepiedi predatori... ma scusa c'è la Scutigera coleoptrata e le scolopendre.
Questo sono predatrici no? Sinceramente non mi sono mai soffermato più di tanto su di loro quindi non ne sono sicuro.
Buona serata a tutti. :)


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 16/12/2016, 7:41
da Robybar
pietro ha scritto:ma scusa c'è la Scutigera coleoptrata e le scolopendre.


Non sono millepiedi :) sono tutti miriapodi, ma il millepiedi propriamente detto appartiene alla classe diplopoda, mentre Scutigera e scolopendre sono chilopodi. Sono imparentati come una mosca e un ragno.

Poi che vengano chiamati spesso tutti millepiedi è un altro paio di maniche. Anzi, altre 500 paia di maniche :joker: anche se i chilopodi li ho sentiti chiamare più spesso centopiedi. Ed in effetti di zampe ne hanno molte, ma decisamente meno dei diplopodi :yellow:

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 16/12/2016, 8:14
da Refiston
Reptilia ha scritto:ecco perché non mangiano la carota.


Era camole non carote Ahahahhah, comunque grazie mille!!

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 16/12/2016, 18:35
da pietro
Hai ragione ma come già premesso non sono molto afferrato sul chilopodi e i diplopodi... grazie per il chiarimento! ;)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 20/12/2016, 8:06
da Refiston
Reptilia ha scritto:Julidae, penso Pachyiulius communis oppure Cylindroiulus sp.
Non sono predatori, si nutrono di materiale vegetale marcescente, non fresco, ecco perché non mangiano la carota.
Puoi dare anche croccantini di cane o gatto.
Io ho allevato e riprodotto molte specie nostrane, che tengo tuttora.
Magari poi ve ne faccio vedere alcune.
Comunque, in Italia, non ci sono millepiedi predatori.
Qualcuno però mangia ANCHE carogne.
Ciao :-D

Ho messo uno spicchio di mela e dei croccantini per gatti ma nulla

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 20/12/2016, 13:30
da endervale
sono riciclatori, metti un substrato di base, inoltre sono animali lenti con un metabolismo lenti

Re: Millepiedi vari

MessaggioInviato: 20/12/2016, 18:24
da Refiston
endervale ha scritto:sono riciclatori, metti un substrato di base, inoltre sono animali lenti con un metabolismo lenti

Spiega meglio... Non ho capito hahah