Dite sia il caso di spostare la discussione in OT?
Comunque per chi non fosse a conoscenza di alcuni particolari di quel week end, come raramente accade nel mondo delle corse, la morte di Senna non è avvenuta a causa della decelerazione provocata dall'impatto col muro ma da uno dei braccetti che sostenevano la sospensione anteriore destra, che staccatasi ha perforato la visiera del casco di Senna entrando all'altezza del sopracciglio destro.
Navigando sul web, c'è una foto del suo casco danneggiato da quel braccetto che documenta come sarebbero bastati 1 o 2 centimetri di traettoria differente per far si che l'incidente non avrebbe causato alcun danno al pilota!
L'autopsia infatti rilevò che esclusa la ferita mortale alla testa, l'incidente di Senna aveva causato solamente due costole lievemente incrinate al pilota!
Inoltre fu tutto quel week end ad essere stregato per la formula 1 e che vide accadere una serie di eventi sfortunati!
La serie di eventi drammatici cominciò il Venerdì, durante la prima sessione di prove libere, quando Rubens Barrichello ebbe uno spaventoso incidente alla curva chiamata (variante bassa) che fortunatamente per il pilota causò lievi ferite al naso e ad un braccio.
Il Sabato pomeriggio, durante le qualifiche l'auto guidata da Roland Ratzenberger, in pieno rettilineo e ad una velocità di circa 330 Km/h, perse l'alettone anteriore che si incrastrò sotto l'auto, togliendo al pilota la possibilità di poter usare i freni per ridurre la velocità e di poter usare lo sterzo in quanto l'alettone stesso aveva sollevato da terra le ruote anteriori dell'auto!
Ratzemberger si schiantò con un angolo di circa 80° contro il muro della curva dedicata a Gilles Villeneuve, perdendo la vita sul colpo!
Pochi minuti dopo l'incidente,il primo pilota che si fece accompagnare nel punto dell'impatto per cercare di capire quali fossero le cause, fu proprio Ayrton Senna, inconsapevole che il giorno seguente e quanche centinaio di metri prima della curva dove era appena morto Ratzenberger, avrebbe perso la sua!