Progetto Emys orbicularis

Dopo ormai 2 anni di tentativi e lavoro (e incavolature) ecco che finalmente ci siamo!!!
"Mercoledì 21/11/2012 inizieranno i lavori di realizzazione della "nursery" del progetto di riproduzione e ripopolamento della Emys orbicularis sui nostri territori...la testuggine palustre europea (l'unica autoctona).
Il progetto, realizzato insieme all' Ente gestione parchi Emilia Centrale e l'università di Modena e Reggio Emilia, sarà gestito dal Panda Carpi (verrà creato un "gruppo di lavoro" interno che coordinerò come responsabile della parte esecutiva) e rappresenta un'ottimo esempio di come professionisti, enti e volontari possano unirsi perfettamente nell'intento comune di salvare una specie dal rischio di estinzione!
L'area così creata sarà operativa fin dalla primavera e potrà ospitare quindi da subito gli esemplari che verranno affidati all' Oasi...sperando nelle prime nascite fin dal prossimo anno."

"Mercoledì 21/11/2012 inizieranno i lavori di realizzazione della "nursery" del progetto di riproduzione e ripopolamento della Emys orbicularis sui nostri territori...la testuggine palustre europea (l'unica autoctona).
Il progetto, realizzato insieme all' Ente gestione parchi Emilia Centrale e l'università di Modena e Reggio Emilia, sarà gestito dal Panda Carpi (verrà creato un "gruppo di lavoro" interno che coordinerò come responsabile della parte esecutiva) e rappresenta un'ottimo esempio di come professionisti, enti e volontari possano unirsi perfettamente nell'intento comune di salvare una specie dal rischio di estinzione!
L'area così creata sarà operativa fin dalla primavera e potrà ospitare quindi da subito gli esemplari che verranno affidati all' Oasi...sperando nelle prime nascite fin dal prossimo anno."