Pagina 1 di 1

Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 15/06/2017, 11:13
da messor
Ciao a tutti!
Apro questo post per mostrarvi alcune foto di quando avvengono gli scontri tra le mie amatissime piante carnivore e le Pheidole pallidula che cadono nelle loro trappole a centinaia al giorno!
Le piante che fin ora si stanno dimostrando " più brave" ad attirare le formiche sono la Sarracenia maroon ( Winny quella che si stava mangiando la Lepisiota nigra ;)! ) e la Drosera capensis.
Detta questa piccola introduzione per non annoiarvi troppo ecco le foto!!!
20170615_100601.jpg

20170615_100815.jpg


P.S.= in caso non fosse la sezione giusta chiedo hai moderatori di spostare il post e di cancellare il Post scriptum

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 15/06/2017, 20:29
da JoeC
Che tu sappia per caso queste piante attirano anche la Linepithema humile?
Magari è la voltabuona che le decimo :lol:

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 15/06/2017, 22:35
da messor
Credo di si :lol:

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 15/06/2017, 22:50
da quercia
Ci ho provato senza tanto successo in passato purtroppo vivo al sud, nel deserto come si fa a tenerle in vita in estate dalle mie parti??

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 16/06/2017, 12:08
da messor
Be anche io vivo al Sud ed è proprio per questo che vegetano bene, perché qui abbiamo un clima simile a quello che hanno in natura e in più non dobbiamo manco metterle in serra di inverno!
Quercia le piante carnivore non sono molto complicate basta solo tenerle in modo leggermente diverso da specie a specie, in genere tutte necessitano di un sottovaso colmo d' acqua distillata o piovana ( la seconda te la sconsiglio perché oggi come oggi l' acqua piovana e peggio del acido nitrico ).
Per quanto riguarda il sole alcuni generi come Pinguicola sp. e Nephentes sp. non amano l' esposizione diretta al sole per tempi prolungati, io consiglio per le prime circa un oretta di sole al giorno e per le seconde circa 2/3 ore del sole mattutino oppure anche tutto il giorno dietro una finestra oscurata con una tendina bianca ( che rende meno forte la luce del sole e non brucia la pianta ).
Sempre per Nephentes sp. io ti consiglio di nebulizzarla anche due volte al giorno di estate e mensilemte di inverno ( anche con acqua normale ), un altra cosa sempre su queste piante e che sono generalmente da interno e il substrato consigliato per loro è 50% torba acida di sfagno e 50% di corteccia di pino.
Invece per tutte le altre piante carnivore io ti consiglio di tenerle minimo 4/6 ore al sole ogni giorno ( ovviamente sono escluse da questi consigli le piante carnivore rare come Darlintonia ed Eliamphora che hanno bisogno di cure particolari ).
Per il rinvaso di quasi tutte le piante carnivore va usato un composto di torba acida di sfagno e perlite che si può acquistare su Amazon. Io consiglio di rinvasare sempre verso Febbraio in modo che hanno il tempo di mettettere bene le radici nel terreno prima della primavera.
Comunque io ti consiglio di non acquistare le piante carnivore in quei mercatini in strada o nei supermercati ma di prenderle o a fiere specializzate o da coltivatori esperti ( in modo che sei sicuro che non siano già morte da vive :lol: ).

P.S = se vuoi quando faccio le divisioni dei rizomi a Febbraio ti spedisco qualche piantina a radice nuda è un poco di torba con tutte le istruzioni per la coltivazione ;) .

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 16/06/2017, 14:45
da endervale
avevo letto che coltivavi le piante carnivore, ma questa è passione :clap: !
ho coltivato con successo solo Dionaea muscipula e una Sarracenia gigante di cui non ricordo la specie, ma sono tutte specie molto facili da coltivare per quello che ne so.
ho un grande amore per le Asclepiadaceae invece! sono delle piante deliziose e ne coltivavo una ventina di specie (oramai solo 3 non avendo più il tempo di una volta :cry:)

Re: Piante carnivore VS Pheildole pallidula

MessaggioInviato: 16/06/2017, 16:29
da messor
endervale ha scritto:avevo letto che coltivavi le piante carnivore, ma questa è passione :clap: !
ho coltivato con successo solo Dionaea muscipula e una Sarracenia gigante di cui non ricordo la specie, ma sono tutte specie molto facili da coltivare per quello che ne so.
ho un grande amore per le Asclepiadaceae invece! sono delle piante deliziose e ne coltivavo una ventina di specie (oramai solo 3 non avendo più il tempo di una volta :cry:)


Grazie andervale!
Comunque secondo me Dionaea muscipula non è una specie dalla facile coltivazione dicono così solo per vendere, a me personalmente di solito crescono bene fino a Maggio creano fino a 13 trappole ( il record mai visto prima 2 anni fa! ) e poi tentano di fiorire e io per non farle morire/indebolire li taglio il mini fiore e loro rallentano lo sviluppo :cry: . Ma almeno in questo modo sono riuscito a mantenere una Dionaea muscipula per 3 anni, anche se mi ha creato non pochi problemi!
Invece sul fatto che le Sarracenie sp. sono praticamente indistruttibili hai ragione, ma nessuna pianta carnivora è più rustica delle Drosere capensis :wacko: !
Belle le Asclepiadaceae io ne ho a migliaia in giardino ( ma di una sola specie :-( )!
Comunque ciò che ho detto a quercia vale pure per voi, se volete una piccola divisione verso Febbraio scrivete su questo post o in privato con un MP e io spedisco! ( non è uno scambio ma un regalo )

P.S= Oggi ho fatto germinare 2 semi di Dionaea muscipula!