Pagina 1 di 5

ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 10/08/2015, 11:02
da Alex Alex
https://www.youtube.com/watch?v=tGxVbns9aSQ

Ragazzi parliamo di questo film! effetti speciali da leggenda! penso che non me lo perderò!

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 10/08/2015, 11:31
da MietitorPlus
Purtroppo me lo perderò :cry:

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 11/08/2015, 2:07
da quercia
Nulla a che vedere con le formiche

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 11/08/2015, 9:34
da Alex Alex
sicuramente dal punto di vista mirmecologico diranno delle gran cavolate.. però ci sono delle belle scene sulle formiche con grandi effetti speciali. Giovedì vado a vederlo e vi dico se merita ;)

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 11/08/2015, 21:35
da pax
Si, gli effetti speciali saranno di ottima qualità, :-D niente di scientifico, però per gli amanti del genere credo sia molto gradito, anche perché dovrebbe far parte di tutto l'intreccio Marvel.

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 13/08/2015, 17:17
da quercia
Certo che è della Marvel... e come già detto non ha nulla a che vedere con le formiche, è solo la storia di un "supereroe" in grado di rimpicciolirsi alle dimensioni di una formica, quindi al massimo ne incontrerà qualcuna perdendosi in un formicaio e rischiando di essere mangiato

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 12:19
da Alex Alex
regaz lo consiglio vivamente! non a livello scientifico anche se mostrano numerosissime specie ma a livello di film Marvel.
Ant-man può oltre a rimpicciolirsi comandare un esercito di formiche, cavalcare formiche regine e la formica in questione che cavalca prevalentemente è una bellissima Camponotus herculeanus ^w^
Lui impartisce loro ordini e le formiche sono presenti e attive in combattimento per tutta la durata del film.

bello dai.. niente di scientifico ma gasa un sacco.

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 12:32
da winny88
Alex Alex ha scritto:cavalca prevalentemente è una bellissima Camponotus herculeanus


Non sono formiche reali! Ovviamente no!

Certo sono probabilmente ispirate a formiche reali, già ne avevamo parlato se cerchi. Quella che dici tu è evidentemente quella che già avevamo detto essere ispirata ad un grosso Camponotus (tu dici herculeanus evidentemente perché ti piace, ma gli americani in realtà hanno più familiarità con altri Camponotus simili e per loro più comuni). Infatti per il film si sono ispirati a formiche familiari per gli americani (dato che è un film americano), come questi Camponotus e i Myrmecocystus (quelle gialle carucce del film).

Per la questione della regina che cavalca: facendo un paio di ragionamenti, e cioè che questo film è fatto sicuramente in California e in California (e in generale negli States occidentali) è comunissimo e familiare come da noi il vagus, la mia idea è che abbiano preso spunto dalle regine di Camponotus modoc (che sono abbastanza simili alle regine di Camponotus herculeanus, soprattutto se tu hai focalizzato la tua attenzione sulle zampe rosso cupo ;) ).

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:28
da Alex Alex
le hanno chiamate nel film "le formiche carpentiere" e il colore è della C. herculeanus.
Si le formiche sono fatte chiaramente a computer ma fatte molto molto bene e realistiche.
Comunque c'è un dettaglio che non mi torna; Ant-man utilizza in combattimento Paraponera clavata ma io credevo che fosse originaria di foreste equatoriali, non pensavo che ci fosse nell'America civilizzata.

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:31
da winny88
Carpenter ants (formiche carpentiere) è il nome popolare dei Camponotus, tutti. Rileggi bene sopra: come puoi vedere ti ho parlato anche del fatto del perché probabilmente hai detto herculeanus (probabilmente a causa del colore). ;)

winny ha scritto:Per la questione della regina che cavalca: facendo un paio di ragionamenti, e cioè che questo film è fatto sicuramente in California e in California (e in generale negli States occidentali) è comunissimo e familiare come da noi il vagus, la mia idea è che abbiano preso spunto dalle regine di Camponotus modoc (che sono abbastanza simili alle regine di Camponotus herculeanus, soprattutto se tu hai focalizzato la tua attenzione sulle zampe rosso cupo ;) ).

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:33
da Alex Alex
hai ragione mi è sfuggito xD e per Paraponera clavata?

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:40
da winny88
Innanzitutto è da appurare se sia Paraponera clavata. La hanno chiamata "bullet ant" nel film?

Ad ogni modo comunque è una formica famosissima, per cui non mi sorprenderei che la abbiano usata. Ragionare sul fatto che non ci sia in USA non ha senso: è un film!

Comunque P. clavata è comune in centro-sud America, anche in zone relativamente abbastanza antropizzate, non solo in foresta vergine amazzonica, a 10 ore dal primo centro abitato.

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:44
da AntBully
Visto che non lo so, perché si chiama "bullet ant"? è pericolosa?

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:48
da winny88
La chiamano "bullet ant" (formica proiettile) perché le sfortunate persone che sono state punte da loro sostengono che il dolore è pari a quello di una ferita da arma da fuoco.

Re: ANT-MAN al cinema

MessaggioInviato: 14/08/2015, 13:50
da AntBully
:shock: Spero di non venir punto! Ho guardato nelle immagini: non è per niente brutta, però! è in più enorme. :shocked: