Pagina 1 di 1

Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 13:04
da Mauro99
Ciao a tutti
Ieri ho incontrato fortunatamente una gemmazione di Messor structor con parecchie operaie e 4 regine.
Dopo aver prelevato la colonia "figlia" sono andato a controllare sotto il sasso da cui proveniva per controllare che non fosse un trasferimento.
Quando ho alzato il sasso ho visto molte regine e operaie quindi ho tenuto la colonietta.
Una cosa però ha colpito la mia attenzione:
vicino alla colonia madre c'era una piccola galleria che la collegava ad un formicaio di Pheidole pallidula.
Pensavo fosse un caso, ma alzando altri sassi ho notato che sotto 18 sassi su 20 (anche molto distanti fra loro), collegata alla colonia di Messor structor c'era un formicaio di Pheidole pallidula e le operaie delle due specie camminavano tranquillamente le une fra le altre senza il minimo segno di aggressività.
Qualcuno ha già riscontrato questo comportamento?
Potrebbe essere una specie di simbiosi?

Mauro

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 19:54
da BurstAngel00
Capita che in alcune circostanze colonie diverse convivano, credo si tratti più di tolleranza che di simbiosi.

Qualcuno più esperto di me magari ci saprà dire di più.

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 20:19
da Xander088
Probabilmente non erano Pheidole pallidula (sono molto aggressive quindi non convivono con altre specie) ma Solenopsis fugax, hai fatto qualche foto?
Comunque bel colpo :)

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 20:25
da Mauro99
Sì, anch'io all'inizio lo pensavo, ma sinceramente mi sembra molto strano che su 10 colonie, 9 avevano delle Pheidole insieme alle loro larve e uova.
Insomma, le Pheidole potrebbero rubare uova e larve delle messor o attaccare le operaie, invece gli salgono addosso (è divertente vedere le minuscole Pheidole salire sulle grosse major di Messor :win: )

Mauro

P.s.: erano certamente Pheidole pallidula in quanto c'erano gli inconfondibili soldati.

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 20:31
da Mauro99
Provvederò al più presto a postare delle foto

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 21:29
da entoK
Anche a me è capitato in passato di osservare colonie grandi tollerarsi anche a breve distanza.

Ho visto spesso formicai di Messor ignorati dalla specie che hai citato. Le Messor sembrano tollerate anche se Pheidole pallidula è presente in abbondanza in una zona con diverse piccole colonie (e già questa presenza di colonie monoginiche a breve distanza lo trovo strano), ciò nonostante comunque fra i resti all'ingresso dei nidi di Pheidole pallidula puoi trovare facilmente cadaveri di altre specie confinanti.

Può essere che la tolleranza di questo tipo sia anche legata al fatto che le colonie dei Messor avendo una dieta prettamente granivora non rischiano di entrare in competizione con formiche più dedite invece a fare efficacemente a pezzi grosse e coriacee carcasse di insetti (molti coleotteri finiscono a fine vita nella dieta di Pheidole pallidula). Comunque non è detto che in realtà non avvengano scontri ridotti ed equilibrati invece che distruttivi su larga scala e la convivenza sia meno pacifica di quanto sembri a prima vista.

Re: Simbiosi?

MessaggioInviato: 26/04/2015, 21:44
da yurj
Io ho il giardino circondato da pietre grosse e ci sono un nido di Messor structor e uno di Pheidole pallidula sotto due pietre adiacenti, una volta ho osservato lo sterminio di un gruppo di P. pallidula che si erano avventurate in zone evidentemente non addette a loro.