Pagina 1 di 1

trasferimento forzato

MessaggioInviato: 22/05/2011, 13:19
da quercia
ho effettuato un trasferimento forzato a delle myrmica sp.
ho rimosso della terra un pò alla volta per circa una settimana dal loro precadente nido sperando di renderlo inospitale e per evitare di avere troppa terra in giro che avrebbero portato nel nido di gesso.
una settimana fa ho "svuotato" bruscamente la colonia in una arena collegata al nido di gesso.
poco alla volta in 5 giorni tutte le 50 operaie si sono spostate nella stanza più umida e la regina e un 100 larve sono ancora nell'arena quasi " dimenticate da quelle stabilitesi nel nido.
la situazione non cambia da 3 giorni.
è davvero tanto lunga la decisione del trasferimento e la scelta di una nuova "casa"?
stanno testando il nido?
oppure ho sbagliato qualcosa?

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 11:18
da Luca.B
Io sono un esperto di traslochi bruschi... :smile:

Solitamente ci impiegano si e no una serata a spostare la colonia nel nuovo nido dall'arena.Puoi provare a far entrare la regina nel nido usando un pennellino sottile...io spesso faccio così. Entrata lei, tutti la seguono...ma comunque, prima o poi, si trasferirà anche da sola. :win:

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 12:58
da quercia
le operaie sono tutte dentro, la regina e le larve fuori.
ignorano le larve, è questo che mi preoccupa

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 13:07
da PomAnt
non saprei dirti, io solitamente riscaldo gradualmente il nido da "sfrattare", automaticamente sono obbligate ad entrare nell'altro nido.

Effettivamente è strano che stiano tutte immobili nel nido di gesso e ignorino (completamente?) larve e regina.

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 16:19
da quercia
un paio di ore fa ho introdotto la regina nellingresso del formicaio ma era molto debole, non aveva voglia di camminare.
ora è nella stanza che le operaie anno scelto e tutte mi sembrano accudirla e sorreggerla.
sono stato assente fino a 10 minuti fa, ma dagli atteggiamenti che ho notato prima di andar via, sono quasi sicuro che le operaie la abbiano portato nella stanza "di peso".
come ha ipotizzato luca.b in un altro post, potrebbe essere stremata per avere accudito per quasi 4 giorni da sola le larve.
le operaie sono ormai da giorni a godersi l'umido del gesso ignorando le larve.
solo ora dopo 3 giorni( l'introduzione della regina ha causato un pò di scompiglio) ci sono 3 operaie che accudiscono le larve senza però accennare a volerle spostare dalla farm all'interno del nido.
comunque è dal primo giorno che ho il sospetto che questa specie sia lenta e forse anche un pò....stupida. mai viste andare in panico e accennare a fuggire, sembra che nulla le riguardi

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 16:29
da Luca.B
Riesci a fare un pò dii foto?


Potresti provare a fare la stessa cosa con le larve. Con un pennellino appena umido le prendi e le fai cadere all'interno del nido di gesso. Se le operaie non sono ancora abbastanza sicure da andarle a prendere, una volta che le avranno all'interno del formicaio allora è più facile che se ne prendano cura.

Io faccio lo stesso quando voglio far adottare pupe a colonie. Le faccio delicatamente cadere all'interno del formicaio.

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 23/05/2011, 21:41
da quercia
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ecco alcune foto.
prevedo più discussioni sul formicaio che sul resto :lolz:
ora provo a trasferire le larve anche se il formicaio è orizzontale....
ma non credo si lamenteranno se lo inclino un pò :lol:

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 24/05/2011, 10:30
da PomAnt
mi sembra quasi assurdo che non stiano con le larve! per me è incomprensibile!

Una considerazione in generale non direttamente collegata, io lascerei perdere la terra, è un ricettacolo di muffe e acari e a me sembra solo una rogna in più. Forse sono un po ' troppo essenzialista.

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 24/05/2011, 13:12
da quercia
dopo l'inserimento della regina nel nido, solo 2 operaie sembravano essersi ricordate delle larve che erano ancora nella farm.
dopo qlc ora,ieri sera ho effettuato l'inserimento delle larve nel nido con successo.
in nottata hanno sistemato le larve nelle stanze più umide.
tutto ok, la regina è tornata in forma
cambierei il titolo del post in "doppio trasferimento forzato invasivo" :lol:
purtoppo in tutto il procedimento ho perso un bel pò di operaie,usavo un pennellino sottilissimo per separare la terra dalle formiche ma sono più delicate di quello che pensavo: quelle che stuzzicavo col pennellino poi sono morte
300 larve Vs 60 operaie, ce la faranno ad accudirle?
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: trasferimento forzato

MessaggioInviato: 24/05/2011, 13:22
da PomAnt
Per le larve io starei tranquillo, al massimo potrebbe rallentare la loro crescita, ma non credo.