Pagina 1 di 1

Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:00
da Apus
Ciao!
Ieri, come già in altre occasioni, ho osservato lungo un marciapiede un assembramento di alcune migliaia di formiche, probabilmente Tetramorium, tutte ammassate e letteralemente formicolanti.
Non sembrava un conflitto tra due formicai ma semplicemente una grossa concentrazione di formiche al di fuori del formicaio.
Non credo fosse una gemmazione, vista la specie e considerato che erano ferme in un punto. Inoltre non ho notato la regina (che però poteva essere nascosta).

La mia domanda è: quale è il significato etologico di un comportamento simile? :unsure:

Saluti

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:07
da GianniBert
No, è proprio una battaglia.
A primavera, soprattutto questa specie, entra in competizione con le vicine e stabilisce i limiti territoriali creando un ammasso di guerriere che si mordono l'una con l'altra.
Se uno dei due eserciti prende il sopravvento, domani troverai una distesa di cadaverini... e magari uno dei due nidi scomparso...
Se avessi guardato attentamente, avresti visto che due colonne alimentavano l'ammasso di formiche, ognuno proveniente da un nido diverso.

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:15
da enrico
Credo che sia l'unica specie a creare queste situazioni così imponenti no? Peccato non aver mai assistito.. Si comportano così anche con altre specie?

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:23
da Apus
In realtà passavo molto di fretta, col cane che tirava come un bue :winky: e non mi sono potuto soffermare troppo.
La prossima volta guarderò meglio.
Ci sono comunque ripassato qualche ora dopo senza trovare nessuna traccia della battaglia.
Forse avranno "riciclato" i cadaveri come cibo :piggy: .

Grazie delle risposte.

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:29
da Julius62
potrebbe essere un torneo tra due colonie che stavano valutando chi delle due fosse più forte? :unsure:
ho letto che nelle Mirmecocistus mimicus è molto diffuso e anche nelle Formica polyctena e Formica rufa :unsure:

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:37
da enrico
Per le Tetramorium queste guerre primaverili sono famose e variamente descritte.. altre specie hanno altri comportamenti ma credo che il caso descritto corrisponda a questo qui: http://antsbeesbutterfliesnature.blogsp ... veway.html Insomma sì leggendo di più mi pare di capire che non é un massacro come sarebbe fra due specie diverse, ma é in parte ritualizzato.. probabilmente se una colonia é molto ma molto più forte dell'altra la cosa cambia..

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 16:17
da Julius62
Julius62 ha scritto:potrebbe essere un torneo tra due colonie che stavano valutando chi delle due fosse più forte? :unsure:
ho letto che nelle Mirmecocistus mimicus è molto diffuso e anche nelle Formica polyctena e Formica rufa :unsure:


Grazie a Wilson e Holldobler :clap: :clap:

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 17:36
da ParroccheTTo
Ecco cosa succede ai marciapiedi qui da me:

Immagine

:smile:

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 18:04
da enrico
Poi ecco che il primo che passa........STOMPF.........
Kills: 5.000

:( :(

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 18:57
da ParroccheTTo
E che questa guerriglia l'avevo notata. Ma mentre ispezionavo l'ambiente sono capitato con una mano sopra, e...

Spoiler: mostra
Immagine


Questo è il risultato dopo due minuti di pulizia invano :lol:

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 19:30
da dada
E' proprio Maggio! Il mese degli ammassi di Tetramorium e dei maschi di Philaeus chrysops.

Re: Ammasso di formiche

MessaggioInviato: 04/05/2012, 19:46
da enrico
E io non ho ancora incontrato né i primi né i secondi uffa :-D