perché le formiche sane prendono quelle ferite?

ciao a tutti! riformulo la domanda che deriva da una serie di osservazioni su lasius emarginatus che abbondano qui da me..
mi è capitato più di una volta di vedere le emarginatus caricarsi le compagne ferite ( perché schiacciate involontariamente
) e trascinarle nel formicaio...
Ho pensato a varie possibilità:
-se le mangiano? ( ho letto qui sul forum che normalmente ignorano i cadaveri delle compagne... )
- le portano vie per non lasciarle lì? tipo per "soccorerle" diciamo?
- ?
altra domanda non inerente se non la specie è l'attacco alle piccole coccinelle in cui si imbattano.. ci saltano letteralmente addosso e le mordono!
grazie! ero indeciso su dove scrivere quindi se ho sbagliato ( e temo fosse più giusto metterlo sul topic relativo alle lasius ) ma ero anche interessato a sapere se è un comportamento generale o meno!
grazie! 
mi è capitato più di una volta di vedere le emarginatus caricarsi le compagne ferite ( perché schiacciate involontariamente

Ho pensato a varie possibilità:
-se le mangiano? ( ho letto qui sul forum che normalmente ignorano i cadaveri delle compagne... )
- le portano vie per non lasciarle lì? tipo per "soccorerle" diciamo?
- ?

altra domanda non inerente se non la specie è l'attacco alle piccole coccinelle in cui si imbattano.. ci saltano letteralmente addosso e le mordono!

grazie! ero indeciso su dove scrivere quindi se ho sbagliato ( e temo fosse più giusto metterlo sul topic relativo alle lasius ) ma ero anche interessato a sapere se è un comportamento generale o meno!

