Formiche e sale

In questo post:
viewtopic.php?f=37&p=1796#p1796
è venuta fuori la questione dell'utilizzo del sale come metodo antifuga. Diverse persone sostengono che il sale sia un antifuga poichè assorbirebbero l'umidità della formica e quindi, quest'ultima, se ne starebbe lontana.
A mio avviso il sale non costituisce un antifuga per le formiche per due motivi:
1) non è abbastanza polveroso da essere fastidioso;
2) il rivestimento chitinoso delle formiche le protegge dalla disidratazione;
Quindi ho deciso di eseguire questo semplice esperimeto.
Ipotesi: il sale causa la disidratazione delle formiche (nonostante il rivestimento chitinoso);
Esperimento:
1)Preparazione di un contenitore con un fondo di sale fino;
2)Collocazione di antifuga sulle pareti 8per obbligare gli esemplarii a stare sul sale);
3) Collocazione di 2 esemplari di Myrmica rubra (specie amante dell'umidità);
4) osservazione;
Ecco le prime foto:




Prime osservazioni:
Appena messe, dopo un attimo di agitazione, le formiche si sono tranquillizzate e nons embrano, per ora, infastidite. Esplorano regolarmente il fondo di sale come fanno con la terra.
viewtopic.php?f=37&p=1796#p1796
è venuta fuori la questione dell'utilizzo del sale come metodo antifuga. Diverse persone sostengono che il sale sia un antifuga poichè assorbirebbero l'umidità della formica e quindi, quest'ultima, se ne starebbe lontana.
A mio avviso il sale non costituisce un antifuga per le formiche per due motivi:
1) non è abbastanza polveroso da essere fastidioso;
2) il rivestimento chitinoso delle formiche le protegge dalla disidratazione;
Quindi ho deciso di eseguire questo semplice esperimeto.
Ipotesi: il sale causa la disidratazione delle formiche (nonostante il rivestimento chitinoso);
Esperimento:
1)Preparazione di un contenitore con un fondo di sale fino;
2)Collocazione di antifuga sulle pareti 8per obbligare gli esemplarii a stare sul sale);
3) Collocazione di 2 esemplari di Myrmica rubra (specie amante dell'umidità);
4) osservazione;
Ecco le prime foto:




Prime osservazioni:
Appena messe, dopo un attimo di agitazione, le formiche si sono tranquillizzate e nons embrano, per ora, infastidite. Esplorano regolarmente il fondo di sale come fanno con la terra.