Alati e ruolo nel nido

Solitamente, sui libri e in internet, si sente parlare degli alati come individui di "passaggio" in una colonia. Vengono prodotti, liberati perchè si accoppiano e poi tornano nel nido madre o fondano una colonia loro.
In alcuni casi (rari) si accoppiano all'interno del nido ma, comunque, il loro scopo è quello di essere regine e produrre uova.
Non sempre, tuttavia, è ciò che succede. Parlando stamattina con GianniBert, mi spiegava che a volte le regine, in alcune specie, possono comportarsi come le operaie...quindi non svolgere i ruoli da regina.
Una cosa ancora più particolare che sto osservando nel mio formicaio di Tetramorium sp. è la nascita di una regina che, ancora alata, va in giro per il formicaio con le operaie spostando le larve e pupe e comportandosi da operaia.
Non se se sia una "fase" o se possa essere una cosa che continuerà...questo ve lo saprò dire. e' comunque la prima volta che assisto ad un comportamento così particolare e "strano".
Spero di riuscire a fare dlele foto...o un video...ma i miei mezzi tecnologici sono molto limitati e questa specie è molto piccola.
In alcuni casi (rari) si accoppiano all'interno del nido ma, comunque, il loro scopo è quello di essere regine e produrre uova.
Non sempre, tuttavia, è ciò che succede. Parlando stamattina con GianniBert, mi spiegava che a volte le regine, in alcune specie, possono comportarsi come le operaie...quindi non svolgere i ruoli da regina.
Una cosa ancora più particolare che sto osservando nel mio formicaio di Tetramorium sp. è la nascita di una regina che, ancora alata, va in giro per il formicaio con le operaie spostando le larve e pupe e comportandosi da operaia.

Non se se sia una "fase" o se possa essere una cosa che continuerà...questo ve lo saprò dire. e' comunque la prima volta che assisto ad un comportamento così particolare e "strano".

Spero di riuscire a fare dlele foto...o un video...ma i miei mezzi tecnologici sono molto limitati e questa specie è molto piccola.
