Pagina 1 di 1

Procedimento Adozione

MessaggioInviato: 30/06/2011, 23:20
da Formandrea
Come da titolo "Procedimento Adozione" ,Mi potreste dire come si deve procedere? :-D
E se si è già fatta questa discussione potreste dare il suo link :-D

Ps: Adozione operaie o larve o uova o bozzoli,e anche il procedimento di mettere più regine insieme.
Grazie! :love1: :love1:

Re: Procedimento Adozione

MessaggioInviato: 01/07/2011, 11:29
da Formandrea
:yellow:

Re: Procedimento Adozione

MessaggioInviato: 10/07/2011, 12:46
da Lasius
Io ho appena fatto adottare un'operaia di Formica sp. (forse cinerea) a una regina molto probabilmente della stessa specie. E' bastato metterla insieme nella stessa provetta e dopo un momento di panico la regina ha cominciato a leccare l'operaia come se fosse sua.
NB: la regina e l'operaia non provengono dallo stesso nido.

Re: Procedimento Adozione

MessaggioInviato: 10/07/2011, 15:59
da Priscus
Lasius ha scritto:Io ho appena fatto adottare un'operaia di Formica sp. (forse cinerea) a una regina molto probabilmente della stessa specie. E' bastato metterla insieme nella stessa provetta e dopo un momento di panico la regina ha cominciato a leccare l'operaia come se fosse sua.
NB: la regina e l'operaia non provengono dallo stesso nido.


Strano, fossi in tè non proverei con altre operaie, di solito finisce male

Re: Procedimento Adozione

MessaggioInviato: 10/07/2011, 17:26
da ravonid
io sono riuscito a far adottare ad una colonia di Crematogaster scutellaris senza regina una nouva regina trovata in primavere dentro un roso
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=9540656
qua trovi la mia esperienza
ciao ciao
ora stanno bene tutte la regina ha iniziato a deporre a dritto dopo un periodo decisamente lungo credo di ambientazione