Pagina 7 di 40

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:33
da Michaelteddy
Solo una dealata? :(

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 15/06/2012, 23:06
da Cloud
No ho sbagliato a scrivere volevo dire che ne ho raccolte una decina in un secchio con l' acqua e una che si era già dealata sul muro.un' oretta fa le dealate erano minimo 4 e molte si stavano dealando o magari avevano una sola ala :yellow:

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 15/06/2012, 23:42
da antdoctor
oggi abbondante sciamatura di:

Pheidole pallidula

Lasius niger

Lasius emarginatus

e qualche maschio in uscita dal nido di Camponotus piceus o aethiops

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 16/06/2012, 1:22
da Michaelteddy
Speriamo ci siano presto anche molte discussioni nella sezione scambi ;)

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 17/06/2012, 20:34
da Cloud
Se riesco a far fondare più di una regina sicuramente ne aprirò una e con 20 regine se non ci riesco e meglio non farmi più rivedere sul sito

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 17/06/2012, 20:48
da Michaelteddy
Ahah ma va stai tranquillo...se sono tutte dealate se non le tratti proprio male male non c'è da preoccuparsi perchè fonderanno tutte ;)

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 18/06/2012, 16:07
da Rhebir94
Specie: Camponotus ligniperda
Data: 17/06/12
Ora : 18:30 in avanti
Altitudine: 900m s.l.m.
Quantità: sciamatura molto leggera e sparagliata
Note atmosferiche: no sole, no pioggia, no vento ma solo tanta afa. 24° circa
Note generali: il terreno era completamente asciutto. Sono giorni che non piove

Individui visti sciamare: 4 regine dealate vive e una morta (chissà perchè)
1 regina ancora alata (aveva delle ali davvero enormi!)
0 maschi, gli ho cercati dappertutto perchè non gli ho mai visti ma non ne ho trovato uno

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:19
da enrico
Anche oggi ho incontrato una sciamatura di Pheidole pallidula; L'avvistamento risale alle 19 circa (Palermo), e si é trattato di soli maschi a quanto ho potuto vedere, ma non sono rimasto a monitorare la cosa a lungo.

Edit foto:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:23
da feyd
enrico ha scritto:Anche oggi ho incontrato una sciamatura di Pheidole pallidula; L'avvistamento risale alle 19 circa (Palermo), e si é trattato di soli maschi a quanto ho potuto vedere, ma non sono rimasto a monitorare la cosa a lungo.

A presto modificherò questo e il precedente messaggio aggiungendo fotografie e ora precisa.



Io è giorni che vedo sciamature di questa specie. Trovo qualche regina alata e nulla piu, credo sia perche i formicai fann un finto sciame ma non lasciano prendere il volo ad i sessuati vai a capire per quale motivo, ma tutti i giorni alle 19/20 c'è abbondante movimento e una massiccia presenza di operaie intorno alle entrate

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:23
da Michaelteddy
Vorrei trovare una bella regina di questa specie...chissà dalle mie parti se riesco a trovare qualcosa

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:26
da feyd
Michaelteddy ha scritto:Vorrei trovare una bella regina di questa specie...chissà dalle mie parti se riesco a trovare qualcosa



Non ti preoccupare che quando sciameranno in massa se non le trovi per cnto tuo, difficile, ne avremo in piu da dare.

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:38
da enrico
feyd ha scritto:
enrico ha scritto:Anche oggi ho incontrato una sciamatura di Pheidole pallidula; L'avvistamento risale alle 19 circa (Palermo), e si é trattato di soli maschi a quanto ho potuto vedere, ma non sono rimasto a monitorare la cosa a lungo.

A presto modificherò questo e il precedente messaggio aggiungendo fotografie e ora precisa.



Io è giorni che vedo sciamature di questa specie. Trovo qualche regina alata e nulla piu, credo sia perche i formicai fann un finto sciame ma non lasciano prendere il volo ad i sessuati vai a capire per quale motivo, ma tutti i giorni alle 19/20 c'è abbondante movimento e una massiccia presenza di operaie intorno alle entrate

Sì ho sentito di questa cosa delle "finte sciamature preparatorie", come ho detto in precedenza ho trovato qualche maschio in giro, ma questo non esclude che ciò che ho visto oggi e l'altro giorno non fosse che una di queste "prove generali"..

@Michaelteddy: Credo che qui in questa discussione sia proprio il caso di non inserire commenti non strettamente inerenti alle sciamature :redface: :smile:

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:39
da Michaelteddy
feyd ha scritto:
Michaelteddy ha scritto:Vorrei trovare una bella regina di questa specie...chissà dalle mie parti se riesco a trovare qualcosa



Non ti preoccupare che quando sciameranno in massa se non le trovi per cnto tuo, difficile, ne avremo in piu da dare.

<3

Grazie :lolz:


Scusate per lo spam :)

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:40
da enrico
ho fatto un doppio post :wacko:

Re: Sciamature

MessaggioInviato: 22/06/2012, 12:21
da Formandrea
Specie : Lasius sp [Possibile niger]
Data : 20/06/2012
Ora : 3:30 (Lo vista sarà iniziata molto prima)
Altitudine : m 330 s.l.m.
Quantità : Sciamatura intermedia (Non saprei, quantità abbondante di regine e maschi [Forse pesante? :unsure: :unsure: ]
Note Atmosferiche : Molto sole, 32 gradi, Sciamatura prima di una pioggia vista dopo 30 minuti alle 4:00 (Circa)
Note Generali : Terreno bagnato dalla canna dell'acqua la sera prima e il giorno per bagnare il cane :-D :-D ma non troppo bagnato ... asciugatosi subito dopo 5 minuti ...
Individui : Poche regine sterili rientrate nel nido .. almeno una 20tina viste sciamare accompagnate da un numero elevato di maschi , almeno 2-3 a coppia.