Pagina 1 di 1

Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 25/02/2015, 1:40
da Sara75
Un'altra conferenza questa volta a Parma, per celebrare il recente Darwin Day, con un argomento molto interessante! ;)

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 25/02/2015, 13:29
da GianniBert
Ci vorrebbe che qualcuno partecipasse alla conferenza "amazzoni [sanguinarie} e schiave (dove secondo me qualcuno al reparto grafico ha interpretato male e scritto sanguinarie perché non capiva "sanguinea”) e magari potesse registrare l'intervento...
Sigh! Io non ci posso andare!

Grazie per la segnalazione!

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 25/02/2015, 13:56
da winny88
Sanguinario è proprio la traduzione dal latino di "sanguineus". Formica sanguinea e le altre specie del sottogenere Raptiformica (che è anche detto sanguinea-group) sono state battezzate così dall'autore evidentemente proprio perché fanno questi... "spargimenti di sangue" durante la dulosi. Quindi formiche sanguinarie è solo il nome popolare delle Raptiformica così come amazzoni lo è per Polyergus.

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 25/02/2015, 14:30
da feyd
Bellissima conferenza, non credo riuscirò ad organizzarmi per andarci, ma sarebbe proprio bello poterla seguire anche in differita. Non solo quella sulle formiche :-D

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 02/03/2015, 20:20
da Sara75
Provo ad informarmi se fosse possibile avere il video o la registrazion della conferenza. In genere sul sito di Pikaia.eu vengono registrati i Darwin Day più ricchi e interessanti. :win:

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 08/03/2015, 0:28
da entoK
Peccato che l'intervento è di venerdì mattina altrimenti ci pensavo io.

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 10/03/2015, 18:49
da Sara75
Nel sito https://myrmecologylab.files.wordpress. ... y-2015.pdf ho trovato l'intro e il riassunto dei precedenti Darwin Day

Re: Parma Darwin Day

MessaggioInviato: 10/03/2015, 19:00
da Sara75
Questa è la parte della conferenza sulle formiche