Pagina 1 di 2

Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 9:18
da Luca.B
Locandina incontri domenicali.jpg

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 10:43
da feyd
:clap:


Bravo

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 10:57
da PomAnt
avessi questo
Immagine

mi accontenterei anche di questa
Immagine
:lol: :lol: :lol:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 11:10
da dada
farò carte false per esserci!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:43
da tulindo
Grande...
Proposta: perché non ne fai un video e lo metti su YouTube?

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:59
da Luca.B
tulindo ha scritto:Grande...
Proposta: perché non ne fai un video e lo metti su YouTube?


:uhm: ...non esageriamo ora. :lol:

E' soltanto uno dei tanti incontri che ho fatto questa estate raccontando ai visitatori qualcosa sulle formiche. Come nasce una colonia, il modo di comunicare, qualche esempio osservato...qualche chicca...insomma, racconti per un paio di ore ciò che solitamente vediamo e leggiamo qui. :yellow:

In parole povere...niente che già chi fa parte di questo forum non sa bene. :winky:

Anche perchè in questi casi si ha a che fare con gente che crede che le formiche alate sono uan specie a se stessa. :yellow:
Quindi devo parlare semplice... :redface:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 14:18
da tulindo
Era più che altro per vedere come te la cavi da solo col grande pubblico :lol:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 20:44
da Luca.B
tulindo ha scritto:Era più che altro per vedere come te la cavi da solo col grande pubblico :lol:


Ormai sono temprato! :lol:

Oggi circa 2 ore a parlare di Emys orbicularis, la settimana scorsa Entomodena...

Fino a che non mi mettono davanti bimbi, nessun problema! Se ho a che fare con ragazzi sotto i 10 anni, vado in tilt e non so più come farmi capire! :roll:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 21:01
da winny88
Luca, ricordati: coi bimbi all'occorrenza devi dire che le Emys orbicularis maschio e femmina si "sposano in acqua". Non provare a spiegarlo in altro modo o con disegni e pupazzi vari se no già ti vedo al gabbio. :lol:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 22:15
da Luca.B
winny88 ha scritto:Luca, ricordati: coi bimbi all'occorrenza devi dire che le Emys orbicularis maschio e femmina si "sposano in acqua". Non provare a spiegarlo in altro modo o con disegni e pupazzi vari se no già ti vedo al gabbio. :lol:


:lol: ... non c'è rischio...niente bimbi! :yellow:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 29/09/2013, 23:38
da quercia
con i bimbi bisogna saper essere bimbi......
ti ricordi come si fa? :smile:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 30/09/2013, 8:40
da Luca.B
quercia ha scritto:con i bimbi bisogna saper essere bimbi......
ti ricordi come si fa? :smile:


Decisamente no! :unsure:

Ero un pessimo bambino già da bimbo...infatti non passavo mai il tempo con i miei coetanei, ma alternavo le mie giornate tra la compagnia di un prof. di geologia, un botanico, un ornitologo e una prof. di matematica che vedeva numeri anche nella predazione di un uccellino. :lol:

A 5 anni, dopo aver visto un documentario di Jacques Cousteau sul mare, andai da mia madre dicendo che sarei diventato un biologo...e da allora fu la fine!
A 7 anni cercavo di creare innesti di più varietà di rose su un'unica pianta...
A 8 anni facevo saltare gli impianti di casa perchè mentre i miei compagni giocavano con robot e figurine....io cercavo di costruire una incubatrice con lampade di casa e provavo ad allevare lucertole e rettili sotto a letto (o peggio ancora andavo in giro con uova poste in scatole ovattate e attaccate alla pancia così da "covare" le uova). :redface:
A 11 anni, disperati per dover chiamare l'elettricista ogni mese, i miei mi regalarono una incubatrice... :lol: ... e da li partii a far nascere di tutto e a crescere a stecco ogni tipo di pennuto che viveva vicino casa! :lol:
A 13 anni avevo messo su, con qualche ragazzino emarginato intorno a casa, un gruppo di ragazzini che andava a salvare i nidi che durante gli incendi delle campagne (a Bari appiccavano spesso il fuoco per obbligare i proprietari a vendere i terreni coltivati per costruire palazzi) erano destinati ad arrostirsi...

Insomma, direi che sono stato un pessimo bambino!!! :lol:

Figurarsi se oggi riesco ad esserlo di più... :win:

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 30/09/2013, 9:50
da PomAnt
a dire il vero anche io volevo esserci per vedere come te la cavavi, e magari porti qualche domanda imbarazzante. :lol: 8-)
prendila come una manifestazione d'affetto! ;)

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 30/09/2013, 12:04
da rmontaruli
Avere a che fare con bambini è invece una cosa molto più semplice e divertente.

Occorre solo aver ben presente un concetto: quando sei tu che vai da loro (scuole o altro), allora vanno incuriositi perché si parte dal principio che non sanno niente dell'argomento e non gliene frega niente; se invece sono loro che vengono da te, allora c'è già un interesse e quindi i bambini pretendono un approfondimento e hanno diritto a riceverlo.

Con questa premessa bene in mente, tutto il resto è in discesa.

Re: Il mondo delle formiche - Oasi "La Francesa"

MessaggioInviato: 30/09/2013, 12:34
da quercia
Luca quando vuoi, passa una settimana con me, in una rettimana ti "resetto" e ti faccio dimenticare anche chi sei hahahaa
lodevole iniziativa :clap:

riguardo ai banbini, a loro non interessano le nozioni, basta solo incuriosirli