regina in provetta

Ciao, in riferimentro a vs articolo:
http://formicarium.it/index.php/cura-de ... la-colonia
vorrei che fosse modificato aggiungendo:
1) quando si pressa il cotone per creare il tappo che mantiene separata l'acqua come bisogna fare? io l'ho pressato fino a farlo diventare non oltre comprimibile, e poi l'ho infilato nella provetta piena ad 1/3 di acqua
2) spingendo il tappo si forma una bolla d'acqua che credo sia normale, o bisogna fare qualcosa?
3) non spingere il tappo troppo dentro, basta metterlo nella sua posizione poi inclinando la provetta in orizzontale l'acqua andrà ad inumidire
4) con specie come la Camponotus vagus bisogna ridurre l'apporto di umidità pressando maggiormente il tappo e nelle altre specie di meno, o sempre pressato al massimo?
5) quanto spazio vitale in cm ha necessario una regina? cambia da specie a specie? la mia regina di Camponotus vagus misura quasi 2cm ed è enorme in una provetta XD
6) il tappo finale quanto spazio deve occupare? ho notato che la mia regina di Camponotus vagus è molto forte del cercare di spingere l'ovatta ed ho dovuto incastrare la provetta a 5mm da una parete di uno scatolo pre prevenire un'eventuale spinta assieme a delle future operaie...
7) quando dovrò dare da mangiare alla regina? credo che ogni specie abbia una sua tabella di marcia
insomma con questi piccoli accorgimenti credo che la guida possa migliorare, per chi come me non ha mai mantenuto provette XD
http://formicarium.it/index.php/cura-de ... la-colonia
vorrei che fosse modificato aggiungendo:
1) quando si pressa il cotone per creare il tappo che mantiene separata l'acqua come bisogna fare? io l'ho pressato fino a farlo diventare non oltre comprimibile, e poi l'ho infilato nella provetta piena ad 1/3 di acqua
2) spingendo il tappo si forma una bolla d'acqua che credo sia normale, o bisogna fare qualcosa?
3) non spingere il tappo troppo dentro, basta metterlo nella sua posizione poi inclinando la provetta in orizzontale l'acqua andrà ad inumidire
4) con specie come la Camponotus vagus bisogna ridurre l'apporto di umidità pressando maggiormente il tappo e nelle altre specie di meno, o sempre pressato al massimo?
5) quanto spazio vitale in cm ha necessario una regina? cambia da specie a specie? la mia regina di Camponotus vagus misura quasi 2cm ed è enorme in una provetta XD
6) il tappo finale quanto spazio deve occupare? ho notato che la mia regina di Camponotus vagus è molto forte del cercare di spingere l'ovatta ed ho dovuto incastrare la provetta a 5mm da una parete di uno scatolo pre prevenire un'eventuale spinta assieme a delle future operaie...
7) quando dovrò dare da mangiare alla regina? credo che ogni specie abbia una sua tabella di marcia
insomma con questi piccoli accorgimenti credo che la guida possa migliorare, per chi come me non ha mai mantenuto provette XD