Sebbene sia una mostra molto "base" sull'anatomia, la fisiologia e l'etologia delle formiche, credo stia portando a termine il suo ruolo...cioè divulgare e dare maggiore informazione su questo mondo. La mostra è composta da 26 cartelli di 50x70 cm.
I primi di maggio esporrò anche i primi due formicai della futura aula mirmecologica (formicaio di Messor structor e formicaio di Camponotus vagus).
Ecco qualche immagine...






ok, al prossimo passaggio da quelle parti devo per forza fare una visitina.


...stupefacente...