Asilo

Buongiorno a tutti.
L'anno scorso all'asilo di mio figlio ho visto un obbrobrio: la maestra aveva comprato un kit del mondo sotto terra (il nome esatto non lo ricordo), che, oltre ad avere vari spazi per vedere le radici e i fittoni, aveva anche una specie di vano per un formicaio con il gel... La maestra ha catturato una formica a caso e ce l'ha ficcata dentro in attesa che fondasse
Ovviamente il tutto è finito miseramente nel pattume.
Vorrei però sfruttare questo interesse per costruire un formicaio e lasciarlo lì, consapevole di poterlo controllare personalmente una volta alla settimana e poi di dovermelo portare a casa d'estate.
La mia idea era di costruire un formicaio verticale in legno dentro un acquario come questo (contate che il blocco luci filtro viene via lasciando solo una vasca 25X25Xh30 circa)
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... F_MhtNhyvQ
basandomi su questo modello
viewtopic.php?f=42&t=11
per ospitarvi appunto delle Camponotus ligniperda
Cosa ne pensate? Potrebbe essere fattibile?
Qualcuno è disposto a cedemi una regina o meglio una piccola colonietta per introdurre i pargoli in questo bellissimo mondo?
Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto e i consigli
PS
Utilizzerei quella vasca perchè uno scarto nel negozio dove lavoro...
L'anno scorso all'asilo di mio figlio ho visto un obbrobrio: la maestra aveva comprato un kit del mondo sotto terra (il nome esatto non lo ricordo), che, oltre ad avere vari spazi per vedere le radici e i fittoni, aveva anche una specie di vano per un formicaio con il gel... La maestra ha catturato una formica a caso e ce l'ha ficcata dentro in attesa che fondasse

Ovviamente il tutto è finito miseramente nel pattume.
Vorrei però sfruttare questo interesse per costruire un formicaio e lasciarlo lì, consapevole di poterlo controllare personalmente una volta alla settimana e poi di dovermelo portare a casa d'estate.
La mia idea era di costruire un formicaio verticale in legno dentro un acquario come questo (contate che il blocco luci filtro viene via lasciando solo una vasca 25X25Xh30 circa)
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... F_MhtNhyvQ
basandomi su questo modello
viewtopic.php?f=42&t=11
per ospitarvi appunto delle Camponotus ligniperda
Cosa ne pensate? Potrebbe essere fattibile?
Qualcuno è disposto a cedemi una regina o meglio una piccola colonietta per introdurre i pargoli in questo bellissimo mondo?
Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto e i consigli
PS
Utilizzerei quella vasca perchè uno scarto nel negozio dove lavoro...
