consigli progetto tesina maturità

Ciao, sono al liceo scientifico, ed è anno di esami di maturità.
Devo preparare una tesina, come argomento di presentazione dello studente. La tesina deve collegarsi ad almeno qualche materia scolastica (più ne ho meglio è), senza che i collegamenti risultino troppo "forzati".
Avevo pensato alle formiche. Dopo un'introduzione potrei collegarmi a
FILOSOFIA (gli operai, ecc), per
STORIA pensavo la rivoluzione russa e il comunismo (anche nelle formiche il "popolo" in fin dei conti domina sul/sui sovrani).
FRANCESE: Zola e i Rougon-Macquart, sono anch'essi operai, minatori in particolare (link cunicoli, sottoterra... proprio come le formiche, a pensarci)
In INGLESE ho trovato delle poesie di Emily Dickinson sulle formiche, autrice che abbiamo studiato.
SCIENZE: alcune formiche si orientano con magnetismo.
Potreste suggerirmi qualche collegamento con SCIENZE (il programma è astrofisica, mineralogia, sismi, vulcani...) MATEMATICA (limiti, derivate, l'infinitesimo...) LATINO (seneca, lucrezio, Plinio, marziale, giovenale, fedro, columella....) o FISICA (elettricità e magnetismo)? O qualche collegamento con le altre materie?
Qualcuno di voi ha già provato a fare una tesina sulle formiche?
Per favore aiutatemi, se mi riesce bene la possiamo caricare sul sito...grazie a tutti.
PS: aggiorno man mano questo messaggio con i collegamenti trovati, così il post è schematico.
Devo preparare una tesina, come argomento di presentazione dello studente. La tesina deve collegarsi ad almeno qualche materia scolastica (più ne ho meglio è), senza che i collegamenti risultino troppo "forzati".
Avevo pensato alle formiche. Dopo un'introduzione potrei collegarmi a
FILOSOFIA (gli operai, ecc), per
STORIA pensavo la rivoluzione russa e il comunismo (anche nelle formiche il "popolo" in fin dei conti domina sul/sui sovrani).
FRANCESE: Zola e i Rougon-Macquart, sono anch'essi operai, minatori in particolare (link cunicoli, sottoterra... proprio come le formiche, a pensarci)
In INGLESE ho trovato delle poesie di Emily Dickinson sulle formiche, autrice che abbiamo studiato.
SCIENZE: alcune formiche si orientano con magnetismo.
Potreste suggerirmi qualche collegamento con SCIENZE (il programma è astrofisica, mineralogia, sismi, vulcani...) MATEMATICA (limiti, derivate, l'infinitesimo...) LATINO (seneca, lucrezio, Plinio, marziale, giovenale, fedro, columella....) o FISICA (elettricità e magnetismo)? O qualche collegamento con le altre materie?
Qualcuno di voi ha già provato a fare una tesina sulle formiche?
Per favore aiutatemi, se mi riesce bene la possiamo caricare sul sito...grazie a tutti.
PS: aggiorno man mano questo messaggio con i collegamenti trovati, così il post è schematico.