Pagina 1 di 1

Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 08/06/2011, 3:13
da Luca.B
Ecco un video che riprende le fasi precedenti e successive della nascita di un'operaia di Camponotus vagus da un bozzolo.

Particolare come, inizialmente, solo 1 delle 3 operaie lavora sul bozzolo...mentre, improvvisamente, una seconda parte ad aiutarla.

Il video è in chiave un pò filosofica...volevo raccontare il tutto in modo meno "freddo"... :smile:

A voi...



http://www.youtube.com/watch?v=Gw6NWVkHg8o

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:09
da dada
Bellissimo!!!

La canzone che hai scelto ci sta benissimo... Commovente il momento in cui l'operaietta inizia a muoversi mentre la regina la esamina (7:15) :love1:

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:59
da david
Luca.B ha scritto:Il video è in chiave un pò filosofica.

io più che filosofica dirrei molto poetica....bravo luca,molto bello....

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 08/06/2011, 21:28
da PomAnt
potrei aggiungere alcuni brevi filmati sulla nascita di una mia operaia di C.vagus. Che ne dici, posso?

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 08/06/2011, 23:42
da Luca.B
PomAnt ha scritto:potrei aggiungere alcuni brevi filmati sulla nascita di una mia operaia di C.vagus. Che ne dici, posso?


Ma certo... :yellow:

L'argomento è proprio quello... :smile:

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 09/06/2011, 20:55
da PomAnt
la regina apre il bozzolo con la tecnica "apriscatole" :)


la regina comincia a pulire l'operaia, intanto quest'ultima espelle dall'addome una specie di "cordone ombelicale"!


la regina si mangia il "cordone ombelicale"! Nessuno ha mai saputo dirmi cos'era esattamente. (Vi lancio la sfida!)

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 09/06/2011, 21:21
da PomAnt
Questa è la nascita di una C.ligniperda:

lungo prologo, solo per chi ha tempo/voglia di vederselo.


lo sfarfallamento! assolutamente da non perdere!


pulizie e misterioso "cordone ombelicale"

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 09/06/2011, 21:52
da dada
Bellissimi video! :shock:

Ovviamente gli insetti non possiedono un cordone ombelicale, ma visto che le mie regine di C. vagus si mangiavano anche il bozzolo... secondo me, quel "cordone ombelicale" è solo uno dei più teneri filamenti/residui di bozzolo ancora attaccati alla pupa. Per le vagus, forse un "boccone regale" :happy:

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 09/06/2011, 22:50
da PomAnt
Ovviamente cordone no :lol: .
Però anche come bozzolo non mi convinceva, sembrava venir espulso dall'addome della formica.

Se non ricordo male sembrava umido, come una minuscola larvetta, non sembrava "seta". :unsure:

Re: Nascita di un'operaia...Camponotus vagus

MessaggioInviato: 10/06/2011, 22:31
da Emarginatus
Guarda, io di bozzoli ne ho qua tanti. Magari per i bachi da seta è diverso, ma anche l' si trovano dei residui. Dopo che la falena è uscita (sto accumulando le foto delle fasi, tra un po' posto tutto, e se volete vi mando le uova) se uno apre il bozzolo trova due esuvie di colore diverso, che corrispondono alla muta della larva che diventa crisalide e della falena che esce dalla pelle della crisalide. Magari è così anche per le formiche. (è una mia ipotesi, null'altro)