Viaggetto mirmecologico in Siam

L'ultimo viaggio che ho fatto è stato in Thailandia,e devo dire che il paese è bello da visitare e alla portata di tutte le tasche...(forse un po troppo turistico)...era un po che avevo l'idea ,essendo stato sempre in sud e centro america,l'asia mi mancava...soprattutto quella tropicale(ero stato in Giappone,ma li le formiche non è facile trovarle)
A conti fatti ho trovato un bel po di specie,ma devo dire che nelle foreste la delusione cè stata...
In america latina ho riscontrato molta piu biodiversità, soprattutto per quanto riguarda il reperimento ,anche di vespe,in Thai non ho visto nemmeno un nido!
comunque di osservazioni interessanti ne ho fatte,e ho fatto qualche foto che posterò,magari dividendole in piu di un post,pernon diventare pesante.
Unica triste nota:non ho beccato mai le Pheidologeton!!!
Oltretutto la cosa piu simile a loro, era una microspecie che pensavo fossero strane pheidole in un tronco mezzo marcio...saranno state poco piu della meta delle Pallidula come taglia... e mentre aprivo il fragilissimo legno,ogni tanto trovavo grossi soldati anche poco piu di un cm, erano timidi e scappavano quasi sempre...
solo dopo aver aperto piu di un m di tronco ho capito che non era un nido (assenza di covata) ma un raid di sta specie di micropheidologeton. Ahimè non ho scattato foto...
Bellissime Tetraponera credo rufonigra, ponerina "avanzata" nidi popolosi vista eccellente e cacciano seguendo piste di foraggiamento

By null at 2011-03-02
Polirachis, arboricole e costruttrici di nidi pensili

Shot at 2011-03-02
Piccolo omaggio a Dada, simpatico ragnetto salticide,il doppio dei nostrani

By null at 2011-03-02
sequenza di attacco di Anoplolepis verso le Monomorium, che stavano banchettando un'ooteca di blatta,(isole Surin)

By null at 2011-03-02

By null at 2011-03-02

By null at 2011-03-02
ste Anoplolepis erano comuni dappertutto,in quell'isola ma non massive,ne dominanti. i nidi erano piccoli. qui una foto di una sorta di raduno di prede da smembrare nei pressi dell'apertura del nido:

By null at 2011-03-02
Camponotus dorata,sempre sugli alberi...

By null at 2011-03-02
Cicala,poco piu grossa delle nostre,ma aveva la voce piu bassa.

By null at 2011-03-02
Aphaenogaster sp. apro il nido e loro li,tutte immobili per non farsi notare...vallo a dire alle nostre che corrono come pazze e ti attaccano pure...

By null at 2011-03-02
termite costruttrice di monticelli,(isola di Ko chang) notate la curiosa forma a uncino delle mandibole dei soldati...e lo strano colore giallo

By null at 2011-03-02
prossimamente la seconda parte...
A conti fatti ho trovato un bel po di specie,ma devo dire che nelle foreste la delusione cè stata...
In america latina ho riscontrato molta piu biodiversità, soprattutto per quanto riguarda il reperimento ,anche di vespe,in Thai non ho visto nemmeno un nido!
comunque di osservazioni interessanti ne ho fatte,e ho fatto qualche foto che posterò,magari dividendole in piu di un post,pernon diventare pesante.
Unica triste nota:non ho beccato mai le Pheidologeton!!!


Oltretutto la cosa piu simile a loro, era una microspecie che pensavo fossero strane pheidole in un tronco mezzo marcio...saranno state poco piu della meta delle Pallidula come taglia... e mentre aprivo il fragilissimo legno,ogni tanto trovavo grossi soldati anche poco piu di un cm, erano timidi e scappavano quasi sempre...
solo dopo aver aperto piu di un m di tronco ho capito che non era un nido (assenza di covata) ma un raid di sta specie di micropheidologeton. Ahimè non ho scattato foto...

Bellissime Tetraponera credo rufonigra, ponerina "avanzata" nidi popolosi vista eccellente e cacciano seguendo piste di foraggiamento

By null at 2011-03-02
Polirachis, arboricole e costruttrici di nidi pensili

Shot at 2011-03-02
Piccolo omaggio a Dada, simpatico ragnetto salticide,il doppio dei nostrani

By null at 2011-03-02
sequenza di attacco di Anoplolepis verso le Monomorium, che stavano banchettando un'ooteca di blatta,(isole Surin)

By null at 2011-03-02

By null at 2011-03-02

By null at 2011-03-02
ste Anoplolepis erano comuni dappertutto,in quell'isola ma non massive,ne dominanti. i nidi erano piccoli. qui una foto di una sorta di raduno di prede da smembrare nei pressi dell'apertura del nido:

By null at 2011-03-02
Camponotus dorata,sempre sugli alberi...

By null at 2011-03-02
Cicala,poco piu grossa delle nostre,ma aveva la voce piu bassa.

By null at 2011-03-02
Aphaenogaster sp. apro il nido e loro li,tutte immobili per non farsi notare...vallo a dire alle nostre che corrono come pazze e ti attaccano pure...

By null at 2011-03-02
termite costruttrice di monticelli,(isola di Ko chang) notate la curiosa forma a uncino delle mandibole dei soldati...e lo strano colore giallo

By null at 2011-03-02
prossimamente la seconda parte...