Pagina 1 di 1

La pioggia non distrugge i formicai?

MessaggioInviato: 04/07/2013, 16:16
da VanHelsing
Mi sono sempre chiesto, durante i forti acquazzoni estivi dove l'acqua penetra in profondità nel terreno, i formicaio non vengono distrutti? L'acqua non fa cedere le gallerie? E le formiche come reagiscono?

Re: La pioggia non distrugge i formicai?

MessaggioInviato: 04/07/2013, 16:35
da winny88
Le formiche si sarebbero già estinte se non fossero attrezzate per queste evenienze. Le specie terricole per esempio evitano gli allagamenti del nido mettendo in atto varie strategie. La più comune è quella di sigillare gli ingressi dei nidi in concomitanza della pioggia. Al termine riaprono gli spiragli e rimuovono tutti i detriti. Ma ci sono alcune specie che fanno delle cose davvero molto elaborate. Per esempio esistono formiche che addirittura nidificano sui terreni alluvionali delle foreste pluviali, quindi in luoghi che vengono completamente inondati d'acqua periodicamente. Sono capaci di scavare il nido in modo da creare una serie di sifoni. Così restano sempre delle zone del nido che, sebbene l'acqua sia entrata, non vengono allagate. Ecco per esempio un bel video presentato tempo fa su Polyrhachis sokolova:
viewtopic.php?f=50&t=5895#p74375

Re: La pioggia non distrugge i formicai?

MessaggioInviato: 04/07/2013, 17:00
da VanHelsing
Wow impressionante! Grazie!