Ok: piccolo approfondimento da lasciare qui in modo che sia una FAQ, così le prossime volte linko direttamente qui
La biologia della riproduzione più diffusa tra le formiche è : operaie sterili, regina feconda che DEVE accoppiarsi con maschi per poter generare altre femmine.
Esistono ovviamente altre specie con biologia diversa:
-
Partenogenesi telitoca: le femmine sono in grado di generare altre femmine (ed eventualmente maschi se presenti nella specie) senza necessità di accoppiarsi con maschi (opzione comunque possibile in alcune specie, per cui in queste la telitochia resta una riserva). Esistono specie in cui le regine sono capaci di ciò ed anche altre in cui persino le operaie possono generare altre femmine senza accoppiarsi. In alcune specie in cui le operaie ne sono capaci non esistono neanche le regine (e in tal caso neanche i maschi), esistono solo operaie! In altre specie le operaie iniziano a produrre altre femmine quando si estingue la regina fondatrice.
-
gamergatismo: in alcune specie le operaie sono capaci di accoppiarsi con i maschi e solo allora (chiamate gamergati) generare altre femmine. anche in questo caso le regine possono essere assenti o presenti e il fenomeno occorre all'estinzione (talvolta per regicidio da parte delle operaie stesse aspiranti gamergati) di queste.
-
ergatoginismo e presenza di caste intermedie: in alcune specie esistono caste con sviluppo intermedio tra operaie e regine e anche loro in alcuni casi possono aggregarsi alle regine nella riproduzione. Se l'individuo è una forma intermedia nata attera viene chiamata operaia ergatoginica, se nasce alata (e partecipa alle sciamature) è il caso delle specie con regine macroginiche e microginiche (più piccole e con sviluppo dei segmenti corporei diverso) come per esempio in
Manica rubida.
-
assenza di operaie: in alcune specie non esistono le operaie, ma solo sessuati alati. Le regine fecondate da maschi in queste specie sono parassiti permanenti di altre specie. Una volta accoppiatesi entrano nel nido della colonia ospite, si confondono col loro odore coloniale, vengono accettate e vivono perennemente lì non facendo altro che farsi nutrire e deporre uova. Da queste uova nascono solo sessuati alati che saranno allevati dalle ospiti e un giorno sciameranno. Le operaie in questi casi non esistono perché puramente superflue
