Ti odio poi ti amo poi ti odio Messor sp.

Salve a tutti
Oggi in campagna, controllando tra vari formicai mi sono imbattuto in uno di Messor sp. al 99% credo M. capitatus, dal quale ho prelevato ed improvettato una media.
Quest'ultima l'ho liberata all'ingresso di un'altro formicaio di Messor sp. (anche qui al 99% M. capitatus), dal quale una minor è uscita ed ha subito attaccato la media col chiaro intento di allontanarla dal suo.
Nel pieno della lotta (che stava nettamente vincendo la minor) ho improvettato nuovamente le formiche, stavolta insieme.
Beh... da quel momento si sono prima ignorate a vicenda, poi si sono scambiate una "annusata" reciproca all'altezza del peziolo, subito dopo hanno assunto un atteggiamento che dai loro movimenti si intuiva chiaramente più rilassato ed hanno continuato a "passeggiare" d'amore e d'accordo all'interno della provetta.
Dopo qualche minuto ho riaperto la provetta ed ho riversato le formiche nei pressi del formicaio.
Immediatamente la minor ha nuovamente attaccato la media con una ferocia inaudita scacciandola da quella zona.
La domanda è: quali sono le variabili che possono portare una minor ad assumere degli atteggiamenti così opposti nei confronti di un invasore?

Oggi in campagna, controllando tra vari formicai mi sono imbattuto in uno di Messor sp. al 99% credo M. capitatus, dal quale ho prelevato ed improvettato una media.
Quest'ultima l'ho liberata all'ingresso di un'altro formicaio di Messor sp. (anche qui al 99% M. capitatus), dal quale una minor è uscita ed ha subito attaccato la media col chiaro intento di allontanarla dal suo.
Nel pieno della lotta (che stava nettamente vincendo la minor) ho improvettato nuovamente le formiche, stavolta insieme.
Beh... da quel momento si sono prima ignorate a vicenda, poi si sono scambiate una "annusata" reciproca all'altezza del peziolo, subito dopo hanno assunto un atteggiamento che dai loro movimenti si intuiva chiaramente più rilassato ed hanno continuato a "passeggiare" d'amore e d'accordo all'interno della provetta.
Dopo qualche minuto ho riaperto la provetta ed ho riversato le formiche nei pressi del formicaio.
Immediatamente la minor ha nuovamente attaccato la media con una ferocia inaudita scacciandola da quella zona.
La domanda è: quali sono le variabili che possono portare una minor ad assumere degli atteggiamenti così opposti nei confronti di un invasore?
