Silenzio ! Parla Myrmica...

So che Luca e Feyd hanno provato ad allevare le Myrmica scabrinodis, ed hanno detto che sono specie molto difficili da far fondare da allevare, adesso so anche il perche' !!!
E' perche' non gli hanno cantato la ninna-nanna alle pupette...
Infatti secondo QUESTO articolo (purtroppo in lingua Inglese, non l'ho ancora trovato in ItaGliano) l'interazione vocale, oltre che chimica, per questa specie e' molto importante, fino al punto di modificare il comportamento in caso di recupero larve!
Se qualcuno sa che le Messor/Temnothorax/Lasius sono altre formiche che producono suoni/vocalizzazioni per cortesia me lo dica; sarei curioso di provare a registrarle .
E' perche' non gli hanno cantato la ninna-nanna alle pupette...
Infatti secondo QUESTO articolo (purtroppo in lingua Inglese, non l'ho ancora trovato in ItaGliano) l'interazione vocale, oltre che chimica, per questa specie e' molto importante, fino al punto di modificare il comportamento in caso di recupero larve!
Se qualcuno sa che le Messor/Temnothorax/Lasius sono altre formiche che producono suoni/vocalizzazioni per cortesia me lo dica; sarei curioso di provare a registrarle .