Pagina 1 di 1

Pupe nude e non.

MessaggioInviato: 19/05/2012, 22:50
da Bremen
Esiste un elenco di quali formiche hanno le pupe nude e quali invece si fanno il bozzolo? E sono curioso di sapere perchè esista questa differenza, non riesco a trovare informazioni online...

Re: Pupe nude e non.

MessaggioInviato: 19/05/2012, 23:39
da Dorylus
Non credo esista un'elenco , comunque se ti può essere di aiuto a volte le specie che fanno il bozzolo non lo fanno e tengono le pupe scoperte

Re: Pupe nude e non.

MessaggioInviato: 20/05/2012, 0:37
da dada
.
Dorylinae, Myrmicinae e Dolichoderinae non tessono il sacco pupale.

Il sacco pupale è presente, con poche eccezioni, in tutte le Ponerinae e Camponotinae.
I generi Prenolepis e Oecophylla presentano pupe nude. Nelle Formica si trovano spesso pupe nude assieme ad altre pupe che hanno invece tessuto il sacco pupale. Anche in Lasius è riportata la presenza di pupe nude, sebbene più raramente. Anche alcune Polyrhachis mancano di tessere il sacco pupale.

per approfondire: W. M. Wheeler, On the presence and absence of cocoons among ants, the nest-spinning habits of the larvae and the significance of the black cocoons among certain species
:arrow: http://www.scribd.com/doc/92035802/Wheeler-Spin-Cocoon (pdf)

Re: Pupe nude e non.

MessaggioInviato: 20/05/2012, 11:19
da Bremen
Wow! Grazie mille...maledetto me che non capisco una mazza in inglese...ma già con la tua spiegazione dada ho delle idee. Ma esiste uns spiegazione del perchè esistano delle pupe che tessono il sacco pupale e altre no, addirittura nella stessa specie! Se cosi fosse il sacco pupale non sarebbe fondamentale per la muta della larva,o no?

Re: Pupe nude e non.

MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:15
da PomAnt
dovrebbe essere comunque una protezione in più durante la muta, molte volte non avviene perchè le larve (soprattutto in cattività) non trovano appigli dove cominciare a tessere. altre volte sembrano essere temperatura e/o umidità ad influire.
Nel genere Formica si notano facilmente le operaie adibire una zona all'inbozzolamento delle larve, portandovi detriti e larve adulte.