Pagina 1 di 1

Strana operaia.

MessaggioInviato: 23/08/2015, 8:15
da Mauro99
Stamattina, controllando il mio formicaio di messor structor, ho notato che oltre alle ali delle regine vergini c'era un'ala in più. Controllando meglio mi sono accorto di una cosa che non avevo mai visto prima: un'operaia con un'ala.
È piccola e accartocciata ed è insignificante rispetto all'operaia media alla quale è attaccata.
Cos'è? Una via di mezzo fra operaia e maschio?

Mauro

Re: Strana operaia.

MessaggioInviato: 23/08/2015, 9:18
da Sara75
Molto interessante...sono già stati segnalati casi simili, non so se si tratti di gamergati o di mosaicismo generico in questo caso, aspettiamo moderatori più esperti. :happy:

Si direbbe comunque una femmina vista la mancanza di tratti mascolini (ho una colonia di Myrmica sp. anomala che produce regolarmente esemplari ermafroditi, che mescolano tratti maschili e tratti femminili...).

In ogni caso sarebbe utile conservare l'esemplare come campione.

Re: Strana operaia.

MessaggioInviato: 23/08/2015, 10:30
da Mauro99
Ora l'operaia è quasi pigmentata e l'ala è ormai asciutta e stirata. Non credo che le operaie la dealeranno visto che da quando ho preso la gemmazione nel formicaio ci sono 2 regine vergini ancora con tutte le 4 ali.
Prima c'è n'erano 3 ma un maschio è entrato da chissà dove è ne ha fecondata una (l'ho trovato ancora vivo appoggiato in arena, ma è morto poche ore dopo; non era della colonia, lo avrei visto fra le circa 70 operaie + 4 regine).
Se dovesse uscire in arena a foraggiare la/lo prenderò e lo metterò in alcool.

Mauro

Re: Strana operaia.

MessaggioInviato: 23/08/2015, 11:35
da winny88
Beh, direi che si può considerare un esemplare ergatogino, ma neanche poi tanto: a parte quell'ala atrofica non ha neanche un torace vistosamente più sviluppato di una comune operaia maggiore. Piccola imperfezione di morfogenesi!

Re: Strana operaia.

MessaggioInviato: 23/08/2015, 12:21
da Mauro99
Ok, grazie!

Mauro