Pagina 1 di 1

Colonia di Messor che non mangia

MessaggioInviato: 11/10/2014, 19:25
da ermed
Ciao a tutti ragazzi
Ho un colonia di Messor spp in provetta( 1 regina e 6 operaie) con cui ho avuto problemi nell'alimentazione sin dal primo giorno quando ho provato a somministrare :
-semi di tarassaco
-semi dei pappagallini frantumati
-semi di girasole
tutti con esito negativo, l'unica cosa di cui si cibavano era la mielata immersa nel cotone, al che ho temuto che la mia identificazione della specie fosse sbagliata, ma dopo diversi post qui sul forum ho constatato che invece era giusta.
Fin quando da circa 10 giorni le Messor hanno iniziato anche a rifiutare la mielata stessa , trovando oggi la regina quasi in fin di vita.
Ho ritentato allora con pane,mielata , semi spezzati , ma ancora niente.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo

Re: Colonia di Messor che non mangia

MessaggioInviato: 11/10/2014, 22:59
da MietitorPlus
Prova a somministrare proteine animali ( per esempio un zanzara o un mosca spezzattata) oltre ai semi.
Fai attenzione, i semi nei primi stadi di vita della colonia vanno rotti per bene prima di inserirli nella provetta.
Le proteine sono importantissime per la regina e le larve, mentre gli zuccheri ( miele e semi ) servono alle operaie per lavorare.
In bocca al lupo :winky:

Re: Colonia di Messor che non mangia

MessaggioInviato: 25/10/2014, 15:01
da Sasuke93
Se fino ad ora non hai dato alcun insetto è normale che la colonia sia in fin di vita, se invece li dai con regolarità e nonostante tutto ti accade questo, significa che la colonia è malata o comunque affetta da qualche parassita che si trova in provetta

Re: Colonia di Messor che non mangia

MessaggioInviato: 27/10/2014, 9:39
da luca321
Voglio ricordare che il miele non è gradito al genere Messor. ;)

Re: Colonia di Messor che non mangia

MessaggioInviato: 27/10/2014, 11:11
da dada
ermed ha scritto:Ciao a tutti ragazzi
Ho un colonia di Messor spp in provetta( 1 regina e 6 operaie) con cui ho avuto problemi nell'alimentazione sin dal primo giorno quando ho provato a somministrare :
-semi di tarassaco
-semi dei pappagallini frantumati
-semi di girasole
tutti con esito negativo, l'unica cosa di cui si cibavano era la mielata immersa nel cotone, al che ho temuto che la mia identificazione della specie fosse sbagliata, ma dopo diversi post qui sul forum ho constatato che invece era giusta.
Fin quando da circa 10 giorni le Messor hanno iniziato anche a rifiutare la mielata stessa , trovando oggi la regina quasi in fin di vita.
Ho ritentato allora con pane,mielata , semi spezzati , ma ancora niente.


Ciao ermed,
le prime, piccole operaie Messor fanno fatica a cibarsi di semi, a causa delle mandibole troppo poco sviluppate per triturarli. Più avanti infatti la colonia di Messor fa nascere operaie media e major dotate di mandibole ben più potenti e adatte a masticare e triturare i semi e renderli adatti al consumo.

Visto che fino a quando nella nidiata non appaiono mandibole potenti la colonia farà fatica a cibarsi di semi, durante la fondazione è fondamentale offrire insetti pre-uccisi, teneri e facili da consumare: no cimici, si camole, zanzare, parti di grillo etc.