Pagina 1 di 1

Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 17:55
da alex71
Ciao a tutti



Vagando nei campi ho visto che le formiche del genere Messor raccolgono anche questi semi:

Immagine


Vorrei sapere di che pianta si tratta dato che ne ho raccolte molte e ho fatto provvista di semi. So solo che è selvativa, penso sia una Graminacea e i semi sono riuniti in spighe. Siccome allevo delle Messor ho provato a darne un pò alle mie formiche e li hanno portati subito dentro ilo nido. Volendo variare un pò la dieta dato che gli do sempre i semi per i canarini volevo sapere se potevano andare bene.


Ciao

Re: Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 17:59
da quercia
ma che roba è? mai visti
non puoi fotografare anche la pianta?

Re: Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 18:37
da GianniBert
Queste formiche raccolgono una grande varietà di semi di piante selvatiche, osservando la loro raccolta, anche io tempo fa ho sperimentato piante sconosciute, che poi non ho più saputo ritrovare.
E' proprio osservando le colonie selvatiche, che si possono imparare molte cose sull'alimentazione delle nostre mietitrici. Fai sicuramente bene a fornir loro questi semi, certo, se riesci anche a capire di che si tratta, potrebbe essere utile a tutti!

Re: Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 20:23
da Dorylus
Sicuramente come dice GianniBert queste formiche hanno una vasta gamma di piante fornitrici di semi da utilizzare , addirittura alberi come Aceri e Platani sono ottimi fornitori di grossi semi .

Re: Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 20:46
da zambon
A occhio sembra proprio un frutto seccato di Rumex acetosa o comunque di Rumex sp., diffusissima almeno qua da me, edibile e usata sia in cucina che in fitoterapia, in cucina si può consumare (le giovani foglie) sia cotta che cruda in insalata dove conferiscono un gradevole sapore acidulo.
:arrow: http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/rumex.htm
:smile:

Re: Semi per Messor

MessaggioInviato: 12/07/2013, 22:09
da alex71
Si è proprio quella pianta mi ero già informato con un mio amico esperto. Ho staccato moltissime piante secche e ho sgranato tutte le "spighe", adesso avrò un sacchetto di semi che darò alle mie Messor alternati a quelli per i canarini.


Ciao