Pagina 1 di 1

Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 25/10/2011, 23:24
da Tanarus
Leggendo il forum vedo che spesso utilizzate come alimento il miele. Presumo che le quantità utilizzate siano economicamente poco rilevanti, In caso contrario mi chiedo se non valga la pena utilizzare candito e sciroppi zuccherini di normale utilizzo per le api. In particolare esistono delle paste di candito addizionate con proteine di origine animale (albumine) il cui costo è da un quinto ad un decimo quello del miele.
Questo perchè mi pare vi orientiate soprattutto sul miele di acacia il cui contenuto organolettico è forse il peggiore tra i mieli conosciuti ( di fatto è quasi fruttosio+glucosio allo stato puro).

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 25/10/2011, 23:28
da feyd
interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 25/10/2011, 23:34
da mayx
Tanarus, interessante prospettiva, grazie! Sai darmi indicazioni più precise (magari anche marche) e luoghi possibili dove reperirlo?

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 25/10/2011, 23:36
da Tanarus
feyd ha scritto:interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento


Lo sciroppo più semplice è il saccarosio invertito. Basta cuocere in rapporto 1 a 1 acqua e zucchero (saccarosio) con l'aggiunta di acido citrico (succo di limone). Quest'ultimo unitamente al calore permette di scomporre il saccarosio (od almeno una grande parte) in fruttosio e glucosio decisamente più digeribile per le api (e presumo pure per le formiche).

Rammento che il miele è una miscela quasi totale di questi due zuccheri ed è la loro percentuale a determinare se il miele sarà liquido o cristallizzato.

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 25/10/2011, 23:44
da Tanarus
mayx ha scritto:Tanarus, interessante prospettiva, grazie! Sai darmi indicazioni più precise (magari anche marche) e luoghi possibili dove reperirlo?

Di norma nei consorzi agrari dove vendono materiale apistico sono disponibili pacchi di candito o di sciroppo zuccherino.

Sul mercato di fatto si reperiscono solo alcune marche:
Apifonda http://www.comaro.it/e-commerce/listino.html della Südzucker
Candisweethttp://www.adea-srl.it/Linea%20Apicoltura.html della Adea

Poi molti hanno marche e sottomarche di produzione estera meno affidabili ma comunque buone.

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 26/10/2011, 7:14
da umberto
Tanarus ha scritto:
feyd ha scritto:interessante come cosa, sarebbe da vedere come reagiscono le formiche a questo alimento


Lo sciroppo più semplice è il saccarosio invertito. Basta cuocere in rapporto 1 a 1 acqua e zucchero (saccarosio) con l'aggiunta di acido citrico (succo di limone). Quest'ultimo unitamente al calore permette di scomporre il saccarosio (od almeno una grande parte) in fruttosio e glucosio decisamente più digeribile per le api (e presumo pure per le formiche).

Rammento che il miele è una miscela quasi totale di questi due zuccheri ed è la loro percentuale a determinare se il miele sarà liquido o cristallizzato.

molto interessante :clap: ...il tutto sarà da provare

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 26/10/2011, 10:04
da Formicone
interessante :win:

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:13
da cava8484
secondo me per la quantità di miele usato nei nostri allevamenti il miele va benissimo, anche perchè non è che lo mangiano a cucchiaiate :lol:

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:53
da Tanarus
cava8484 ha scritto:secondo me per la quantità di miele usato nei nostri allevamenti il miele va benissimo, anche perchè non è che lo mangiano a cucchiaiate :lol:


Il miele non biologico può contenere tracce di fluvalinate, coumaphos, flumetrina ecc. che non so quanto siano tollerate dalle formiche.....

Re: Sciroppi zuccherini

MessaggioInviato: 26/10/2011, 14:02
da cava8484
infatti la maggior parte di noi penso usi quello biologico..o almeno spero ;)