Ipotesi alimentazione Messor sp.

Effettivamente non ho mai allevato Messor sp., ma di certo l'idea mi attira molto
Ieri mi stavo facendo un bel panino al crudo e fontina con del pane di sesamo, siccome penso alle formiche anche mentre mangio, guardando il fondo del sacchetto di pane mi si è accesa una lampadina sopra la testa
Il più grande problema dei formicai artificiali delle Messor sp. è la forzata siccità. Anche se le Messor sp. sono molto resistenti alla siccità, credo che le loro covate si svilupperebbero meglio in ambiente leggermente umido. Purtroppo umidificare il formicaio può far germogliare i semi stivati all'interno e quando succede spesso ci si trova con un bel problema.
A questo punto mi sono detto:
I semi di sesamo che sono cotti insieme al pane non potrebbero mai germogliare, secondo mè potrebbero essere tranquillamente usati come alimento per Messor sp., potrebbero addirittura essere l'ideale per piccole colonie con senza major e contenute in provette umide, visto che sono piccoli,teneri e già sbucciati.
Estendendo il concetto ad ogni tipo di seme il risultato non cambia, basterebbe "tostare" nel forno 1Kg si semi assortiti per garantirsi una duratura riserva di variegato cibo per Messor sp., con la certezza che non ci saranno germinazioni nel formicaio anche se umidificato.
Secondo voi potrebbe funzionare la cosa?

Ieri mi stavo facendo un bel panino al crudo e fontina con del pane di sesamo, siccome penso alle formiche anche mentre mangio, guardando il fondo del sacchetto di pane mi si è accesa una lampadina sopra la testa

Il più grande problema dei formicai artificiali delle Messor sp. è la forzata siccità. Anche se le Messor sp. sono molto resistenti alla siccità, credo che le loro covate si svilupperebbero meglio in ambiente leggermente umido. Purtroppo umidificare il formicaio può far germogliare i semi stivati all'interno e quando succede spesso ci si trova con un bel problema.
A questo punto mi sono detto:
I semi di sesamo che sono cotti insieme al pane non potrebbero mai germogliare, secondo mè potrebbero essere tranquillamente usati come alimento per Messor sp., potrebbero addirittura essere l'ideale per piccole colonie con senza major e contenute in provette umide, visto che sono piccoli,teneri e già sbucciati.
Estendendo il concetto ad ogni tipo di seme il risultato non cambia, basterebbe "tostare" nel forno 1Kg si semi assortiti per garantirsi una duratura riserva di variegato cibo per Messor sp., con la certezza che non ci saranno germinazioni nel formicaio anche se umidificato.
Secondo voi potrebbe funzionare la cosa?