Alimentare una regina di C. vagus in fondazione

Salve a tutti,
so benissimo che la cosa migliore da fare e' quella di aspettare le prime operaie. Tuttavia possono esserci casi particolari in cui credo che valga la pena tentare di alimentare la regina.
Io ad esempio ho una regina di Camponotus vagus che ha deposto una prima covata davvero abnorme, aveva un gastro gigantesco che e' andato via via diminuendo ed arrivati alla fase in cui gia' si vedevano i primi bozzoli, la regina era stremata...
L'addome era davvero troppo ristretto perche' ha dovuto nutrire qualcosa come quindici larve enormi (di solito sono la meta'), cosi' le ho messo in provetta una pallina di cotone imbevuta in una soluzione di miele, acqua ed integratore multivitaminico, che e' stato molto apprezzato sin da subito... anche se per i primi 10 secondi e' apparsa spaventata. E' stato bellissimo vederla surgere avidamente il nettare, con il gastro che si gonfiava a vista d'occhio!
Sono passati 4 giorni ormai ed il gastro e' tornato ad essere imponente, la pallina di cotone e' stata succhiata fino all'ultima goccia e ormai e' rimasta una sola larva da nutrire, ma adesso sono molto piu' tranquillo. I bozzoli probabilmente si schiuderanno entro una settimana o dieci giorni e dubito seriamente che senza questo intervento la regina sarebbe riuscita a sfamare quella larvona ed a resistere ad altri 15 giorni di digiuno.
L'altra regina in fondazione ha una covata di circa 2 larve e 5 bozzoli, l'addome e' ancora di dimensioni molto rassicuranti, per cui l'ho lasciata stare.
Qualcuno ha gia' avuto esperienze simili? E' stato davvero necessario il mio intervento secondo voi, o la regina sarebbe riuscita a sopravvivere lo stesso anche con un gastro grande quasi come la sua testa?
Grazie
so benissimo che la cosa migliore da fare e' quella di aspettare le prime operaie. Tuttavia possono esserci casi particolari in cui credo che valga la pena tentare di alimentare la regina.
Io ad esempio ho una regina di Camponotus vagus che ha deposto una prima covata davvero abnorme, aveva un gastro gigantesco che e' andato via via diminuendo ed arrivati alla fase in cui gia' si vedevano i primi bozzoli, la regina era stremata...
L'addome era davvero troppo ristretto perche' ha dovuto nutrire qualcosa come quindici larve enormi (di solito sono la meta'), cosi' le ho messo in provetta una pallina di cotone imbevuta in una soluzione di miele, acqua ed integratore multivitaminico, che e' stato molto apprezzato sin da subito... anche se per i primi 10 secondi e' apparsa spaventata. E' stato bellissimo vederla surgere avidamente il nettare, con il gastro che si gonfiava a vista d'occhio!
Sono passati 4 giorni ormai ed il gastro e' tornato ad essere imponente, la pallina di cotone e' stata succhiata fino all'ultima goccia e ormai e' rimasta una sola larva da nutrire, ma adesso sono molto piu' tranquillo. I bozzoli probabilmente si schiuderanno entro una settimana o dieci giorni e dubito seriamente che senza questo intervento la regina sarebbe riuscita a sfamare quella larvona ed a resistere ad altri 15 giorni di digiuno.
L'altra regina in fondazione ha una covata di circa 2 larve e 5 bozzoli, l'addome e' ancora di dimensioni molto rassicuranti, per cui l'ho lasciata stare.
Qualcuno ha gia' avuto esperienze simili? E' stato davvero necessario il mio intervento secondo voi, o la regina sarebbe riuscita a sopravvivere lo stesso anche con un gastro grande quasi come la sua testa?
Grazie
