Pagina 1 di 2

Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 03/06/2015, 23:37
da PreemPAlver
Buonasera ragazzi,

da bravo ( quasi ) ingegnere mi dedico un pochino all'elettronica e ai microcontrollori.
Stavo pensando di utilizzare un piccolo sensore collegato a arduino ( un microcontrollore di facilissimo impiego che taluni di voi certamente avranno sentito nominare) per controllare i livelli di umidità e temperatura nei futuri formicai.

il sensore sarebbe questo

Immagine

Nella mia idea lo integrerei nei formicai, lasciando uscire i cavi che collegherei ad arduino quando fosse necessaria una misura.

Si potrebbe anche usare un arduino dedicato a ogni formicaio, con più funzioni come magari la visualizzazione dei dati su un piccolo lcd anziche sul computer per renderlo autonomo e magari un piccolo allarme che suoni se i livelli di umidità e temperatura oltrepassano determinati livelli critici.

Alcune perplessità :

- può essere relamente utile?
- può essere nocivo per le formiche ( magari tossico, non so).
- Mi devo aspettare lo rosicchino?

Fatemi sapere cosa ne pensate!
Magari non sono il primo a proporre la cosa, ma magari potrebbe essere un idea utile!

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 0:03
da Sara75
Parlo da profana e da persona totalmente ignorante in materia...a me sembra un'idea interessante.
Monitorare in tempo reale le variazioni di umidità e di temperatura, in alcune specie può essere utilissimo...però...non ci capisco un acca di elettronica io e non saprei dirti se la cosa in un sistema-formicaio sarebbe fattibile :unsure:

Tossico non credo, ma non capisco dove andrebbe collocato: nelle stanze del formicaio? Come uscirebbero i fili?
Perdona la mia ignoranza ma per me è arabo quello che hai scritto!! :-D

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 9:09
da PreemPAlver
Io lo metterei nelle stanze del formicaio. O almeno gli esperti di formiche siete voi e dovete consigliarmi voi dove sia più utile metterlo. :D
Per far uscire i 3 fili basta un buchino, magari fatto col trapano e chiuso con un po' di silicone.

Eventulamente si possono mettere anche più sensori in zone diverse del formicaio per controllare umidità e temperatura in punti differenti!

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 9:47
da Apus
Ho una curiosità: nel caso di formicai in gesso, sarebbe tecnicamente possibile inglobare il sensore nel blocco al momento della colata?
Dovrebbe resistere per un po' in un mezzo molto liquido (almeno fino alla solidificazione)...
Verrebbe danneggiato?

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 10:21
da GiuseppeA
Ciao! Già fatto! Uso arduino per controllare la temperatura di un formicaio, ho impostato una temperatura minima e una massima e arduino pilota il relè per creare una variazione graduale della temperatura! Nel blocco di gesso io avevo inglobato 2 lm35 che si "affacciano" in 2 stanze, e un dht11 come il tuo! Per non danneggiare i componenti io ho costruito il nido in due fasi fatte da due strati! Il primo molto sottile con le stanze e dove ho collegato i sensori, poi ho ricoperto di silicone i sensori e ho colato sopra un'altro strato di gesso di rinforzo!
L'unico problema è che il dht11 ha smesso di funzionare quasi subito per cui sono rimasto solo con il controllo della temperatura! Tutto è visualizzato su un displa! Funziona! Il problema principale sono i fili che escono dal nido

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 10:54
da feyd
Idea molto carina, ma non credo di reale utilizzo pratico.
La temperatura se la gestiscono loro, basta fornire una zona un po calda e l'altra piu fresca, tipo scaldare con cavo riscaldante. Poi si regolano loro ;)

Umidita stesso discorso, basta umidificare dal basso poi sta a loro.

Se invece si fa per studio, e vedere dove preferiscono stare, servirebbe una mappatura della temperatura globale del formicaio, quindi una telecamerina infrarossi sarebbe piu utile :-D


Il massimo di utilità potrebbe essere un termostato con piccola resistenza per scaldare inglobato nel formicaio, cosi da avere una stanza alla temperatura giusta sempre :-D



Poi per gioco è tutto divertente :lolz:

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 11:45
da asiletto
Io l'ho fatto con un raspberry pi invece che arduino, perchè volevo avere i dati online invece che su lcd.

https://github.com/asiletto/raspberry.js.be

I miei sensori però sono esterni e non monitorano dei formicai ma altri artropodi.

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 13:06
da PreemPAlver
Secondo me più che il sensore conviene inglobare nel gesso un dado, cui poi verrà fissato il sensore tramite il foro che mi pare sia presente su di esso ( non ho il sensore sotto mano mentre scrivo).
L'utilizzo di una telecamera a infrarossi è più difficile, ma con 3-4 sensori nei posti giusti si monitorerrebbe bene quasi tutto il formicaio.

Ma è necessario riscaldare anche con formiche europee? io pensavo di no.
Volevo usare il sistema più che altro come feedback.

Nel senso che dopo aver sistemato il formicaio in una stanza, con un determinato livello di acqua nei serbatoi volevo controllare i livelli di temperatura e umidità in tale configurazione fossero ottimali e si mantenessero tali.

Cmq per salvare i dati oltre che online si può facilmente ricorrere alla EEPROM di arduino.

X giuseppeA per riscaldare cosa usi? una resistenza costituita da un cavetto in ferro piegato?

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 13:44
da GiuseppeA
Per capire un po' il casino che ho creato guarda qui:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=43&t=8791&start=15
Quel nido però è quello vecchio, intanto che l'ho finito le Formiche erano già diventate troppe! Quello che ho creato ora usa anche un tappetino riscaldante ma che non copre nemmeno la metà della superficie. Poi creerò una discussione per parlarne!
Io la eeprom la uso per salvare le impostazioni, non capisco che utilità avrebbe salvare i dati!

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 07/06/2015, 20:21
da PreemPAlver
Ho letto ora tutto il tuo post.

Io non volevo dare a arduino un ruolo attivo, per quanto esso possa facilmente svolgerlo , ma passivo.
Ovvero non metterò un tappetino riscaldante, ma voglio semplicemente arduino controlli : se durante la notte la temperatura scende troppo voglio arduino lo salvi e lo segnali, se sto via due giorni e il formicaio si secca troppo voglio che arduino me lo faccia presente in modo da lasciare più acqua la volta dopo.

La eeprom può essere utile per salvare i dati, magari per ricavarne un grafico poi per monitorare l'andamento della temperatura alle varie ore. Non credo tu salvi codice in EEPROM ( penso tu intenda il codice per " le impostazioni") arduino non è solito salvarlo li ma nella memoria flash!

più che un tappetino riscaldante comunque riterrei utile arduino potesse azionare una peristaltica o un altra piccola pompa in modo da riempire i serbatoi in caso di carenze idriche...

Cosa ne dite?
Li metto un paio di sensori nei formicai o no ? :D

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 21/07/2015, 22:07
da orazio
Alla fine l'hai fatto sono molto interessato! Non si potrebbe fare una stanza apposita non collegata al resto dei cunicoli?

Sensori di umidità e temperatura nella colata di gesso

MessaggioInviato: 23/07/2015, 21:09
da orazio
Buonasera a tutti! Vorrei posizionare Sensori di umidità e temperatura nella colata di gesso più per curiosità che per altro e avevo visto i seguenti sensori per arduino:
Umidità: http://www.miniinthebox.com/it/fc-28-d-suolo-igrometro-detection-module-tester-di-umidita-blu_p685424.html
Temperatura: http://www.miniinthebox.com/it/yuanbotong-ds18b20-diy-acciaio-inossidabile-sonda-del-sensore-di-temperatura_p1775438.html

Re: Sensori di umidità e temperatura nella colata di gesso

MessaggioInviato: 24/07/2015, 10:29
da entoK
Li puoi annegare credo senza problemi. Suppongo che poi il sensore piloterà una qualche azione come irrigazione o accensione di un tappetino riscaldante?

Re: Sensori di umidità e temperatura nella colata di gesso

MessaggioInviato: 24/07/2015, 15:22
da orazio
Per ora vorrei solo monitorare la situazione

Re: Controllo temperatura e umidità

MessaggioInviato: 04/08/2015, 11:21
da PreemPAlver
Per ora le mie regine sono ancora tutte in provetta o in arena.

Penserò ai formicai la primavera prossima :-D

Però se vuoi implementare un sistema simile nei tuoi formicai credo di avere le conoscenze per aiutarti ;)