Pagina 1 di 1

Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 13/10/2014, 23:30
da LiZaRd
Salve a tutti.
Ho un serio problema.
Ho una colonietta di Tapinoma piu' o meno 40/50 operaie , e la tengo in un formicaio in gesso costruito poche settimane fa (visibile sul diario)

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Nella seconda immagine si possono vedere le gallerie. Le formiche hanno riempito la prima galleria, quindi la prima stanza da dove si accede (In alto a DX) . Ovviamente ho provvisto a chiudere l'accesso alla seconda camera.

La vaschetta di plastica dove è contenuto il terrario, è visibile nella prima foto. Quando dovetti estrarre il gesso dalla vaschetta mi fu impossibile, e dovetti bucare da sotto la vaschetta (la grandezza del buco è più o meno come se fate una "C" con pollice ed indice.)

Questo "sbaglio" ha consentito di umidificare però il formicaio. Come di vede dallo spoiler, sotto c'è un vassoio con dell'acqua a mò di fossato. Ad ogni modo questa, per evaporazione, si infiltra nel "buco" ed umidifica le stanze.

il discorso è che, adesso dovrei conservare tutto per la diapausa. Stavo pensando di mettere tutto in un box di polistirolo (40x40) con il tappo sempre in polistirolo e chiudere. Probabilmente dovranno stare in una stanza di legno (quindi T° quasi ambiente) a 50metri dall'acqua del mare per tutto l'inverno.
Il problema è che non posso inserire l'acqua sul fondo (farebbe muffe e batteri), e non avendo previsto un sistema a "tubicini" per l'umidificazione mi sento un pò in dubbio.

D'altro canto credo che una semplice provetta d'acqua in arena non possa bastare. In diapausa le povere Tapinoma non dovrebbero riemergere in arena a quanto ho capito.

Si accettano consigli su come farle sopravvivere fino alla prossima primavera. Thanks guys.

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 8:40
da GianniBert
Tapinoma?
Ti faccio presente che a Milano città, vedo Tapinoma bottinare a gennaio a 4 gradi.
Sicuro che da te vadano in letargo??????

Se rimangono vagamente attive, provette in arena.

Se no spruzzare ogni tanto il gesso anche in superficie, basta a mantenere umidità. Ma se sigilli la scatola col polistirolo le muffe si formeranno ugualmente. Soprattutto se il tutto è dentro una casetta di legno in riva al mare!
Hai idea delle temperature dentro una casetta così esposta al sole, anche d'inverno?

Prova a metterci un termometro, fai un controllo...
Io sinceramente le considererei attive per tutto l'inverno, e non mancherei di metterci del cibo ogni tanto...

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 13:27
da LiZaRd
Mhmm non sono sicuro se vadano in diapausa o meno.

Il controllo fatto ora con un eventuale termometro, non credo sia qualitativamente identico alle condizioni invernali.

Ad ogni modo con una provetta in arena sto tranquillo, oppure muoiono disidratate in quanto non escono in superficie? Altrimenti devo pensare ad un sistema con ad esempio una siringa che versa su un batuffolo di cotone dentro al formicaio.

Inoltre nel box in polistirolo volevo mettere anche le provette con la Messor wasmanni e Camponotus aethiops. Volevo metterle tutte là dentro a dormire :P

Avevo anche idea che nel box di polistirolo, potessi mettere 2/3 dita di sabbia umida, ma di fatto sarebbe un invito a nozze per Trichoderma o muffe simili.

Grazie dell'aiuto.

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 17:11
da Dorylus
Se hai paura delle possibili disidratazioni forse è meglio tenerle sveglie , i Tapinoma li vedo anche io bottinare in inverno a temperature molto basse quindi per loro non è un problema andare avanti anzi .

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 21:13
da LiZaRd
Per tenerle sveglie bastano le temperature esterne? Non posso metterle in casa?
(PS: spostate la discussione cortesemente in "Umidificazione" ? )

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 23:11
da quercia
Sono Tapinoma, ti consiglio di lasciarle dove sono, continueranno a farti divertire anche di inverno.
Io le ho viste bottinare in natura anche con la brina sull'erba

Quante regine hai?

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 14/10/2014, 23:15
da quercia
Scusate il doppio messaggio
Anche io ho usato il sistema vassoio ma il nido è stato compromesso dalle muffe (neanche generate dal vassoio ma dalle formiche stesse) dopo più di un anno, non vedo il problema. Se vuoi evitare il problema basta solo lavarlo ognittanto invece di aggiungervi sempre acqua

Re: Problema Umidificazione

MessaggioInviato: 15/10/2014, 4:00
da LiZaRd
quercia ha scritto:Sono Tapinoma, ti consiglio di lasciarle dove sono, continueranno a farti divertire anche di inverno.
Io le ho viste bottinare in natura anche con la brina sull'erba

Quante regine hai?


Una sola regina. Ne avevo 7 o 8.
Questa è l'unica sopravvissuta.

PS: quindi le lascio fuori casa a T° ambiente? :D grazie per i consigli.