Pagina 1 di 1
Cotone umido in provetta

Inviato:
29/09/2014, 21:47
da Ricsca
Ma quando metto il batuffolo di cotone nella provetta per dividere il serbatoio, non lo presso troppo ma la parete dove stanno le formiche sembra asciutta. Loro riescono a bere si? Non è che muoiono di sete?
Re: Corone umido in provetta

Inviato:
29/09/2014, 22:37
da Robybar
Io, per essere sicuro che arrivi abbastanza acqua, premo finché non è visibilmente umida la parte destinata al contatto con le formiche, se rimane bagnata troppo asciugo l'eccesso con un cotton fiok o roba del genere.
Comunque un minimo dovrebbe passarne in ogni caso.
Re: Cotone umido in provetta

Inviato:
30/09/2014, 14:49
da rmontaruli
Il cotone va pressato bene.
Io faccio sempre strabordare un po' d'acqua per essere sicuro.
Poi l'acqua in eccesso la butto fuori e asciugo con carta assorbente.
Quindi tengo la provetta capovolta per qualche minuto per vedere se non ci sono perdite.
In ogni caso se la provetta viene tenuta orizontalmente, una estremità di cotone si bagna, e l'umidità passa, raggiungendo le formiche.
Solo con una provetta messa inverticale e col tappo di cotone che non tocca l'acqua, l'umidità necessaria diminuisce.
Oppure se la provetta è orizzontale ma il cotone non è stato ben pressato, man mano che l'acqua si consuma, entra aria e si forma una bolla sempre più grande, e alla fine il cotone non tocca più l'acqua ed è necessario rifare la provetta.
Re: Cotone umido in provetta

Inviato:
03/10/2014, 0:46
da Ricsca
Ok grazie
Re: Cotone umido in provetta

Inviato:
03/10/2014, 10:18
da Ricsca
La parte a contatto con le formiche non è bagnata, va bene?
Re: Cotone umido in provetta

Inviato:
03/10/2014, 16:42
da rmontaruli
Non si vede dov'è l'acqua, nella foto.
Prendendo come riferimento le formiche, mi sembra un po' spesso lo strato di cotone che separa l'acqua.
Deve essere di un paio di cm, massimo 3
Se è di più, l'umidità fa più fatica a passare.
Comunque la parte in contatto con le formiche non deve essere zuppa, deve essere umida.
Magari a te sembra asciutta, e non lo è.
Potresti provare a bagnare il cotone che fa da tappo dall'altra parte, e osservare le formiche.
Se qualcuna va ad abbeverarsi al tappo bagnato vuol dire che non c'è abbastanza umidità nel cotone interno.