Pagina 1 di 3
Formicaio vivo! (Formicaio controllato elettronicamente)

Inviato:
18/08/2014, 9:40
da GiuseppeA
Vorrei un aiuto! Sto costruendo un nuovo formicaio.
Prossimamente posterò le foto, sarà verticale e in gasbeton, siccome questo materiale è termo-isolante ho tagliato una lastra con le seguenti dimensioni: 14x15 (le dimensioni del tappetino riscaldante) e profondo 2 cm (per far stare comoda la regina! Le stanze le sto creando passanti da un lato all'altro, da un lato ci sarà il vetro e le prese d'aria per la condensa, dall'altro attaccherò la piastra che poi spennellerò con un paio di mm di gesso!
Ora il dubbio mio è, volendo mettere la sonda dentro il nido, dove la devo posizionare? Considerando che il caldo sale il punto più alto sarà quello superiore e quindi la metto lì? Oppure la metto sotto perché quello sarà il più umido? Non so che fare!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
18/08/2014, 20:29
da alex71
Ciao
Ma scusa cosa ti serve una piastra riscaldante? hai per caso formiche esotiche? le nostre non hanno bisogno di riscaldamento. Sta attento perchè la piastra arriva intorno a 37 C° e se la metti attaccata al nido senza un termostato nel giro di breve avrai dentro una temperatura superiore ai 30 C° e addio alle formiche. Io per una specie esotica la tenevo sopra al nido sollevata da questo di almeno 1-1,5 cm in modo che solo la lastra di vetro fosse un pò tiepida. Se in inverno le tieni a casa non ci dovrebbero essere problemi e se invece le metti in garage o cantina puoi schermare il nido con del polistirolo o mettere il nido dentro una grossa scatola di polistirolo.
Ciao
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 6:30
da GiuseppeA
alex71 ha scritto:...e se la metti attaccata al nido senza un termostato...
Scusa, non voglio sembrare polemico, ma almeno il titolo lo hai letto?
Certo che lo so del termostato! Alle mie formiche piace il caldo... fatti loro!
Comunque il termostato sarà giorno/notte!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 10:22
da MicaeL
Non ho mai riscaldato i formicai, uso i tappetini e i cavetti riscaldati per i rettili...
Non ho capito bene il discorso delle camere che passano da un lato all'altro e del tappetino ricoperto dal gesso.
Io farei il blocco di 3-4 cm di spessore e su un lato con il trapano farei un buco per la sonda alla distanza minima possibile tra le formiche e il tappetino, lo farei abbastanza profondo (non so se mi sono spiegato bene). Poi dovresti isolare anche il retro del tappetino con del polistirolo in modo da non disperdere troppo calore
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 11:49
da GiuseppeA
Questa foto l'ho fatta all'inizio!

Da un lato sarà chiuso dal vetro e dall'altro dal tappetino riscaldante, ovviamente ci sarà il buco per la sonda che poi sigillerò! Il gesso servirà solo per coprire la piastra, sia per un fatto estetico sia per non lasciare le formiche a contatto diretto con la plastica! L'unica cosa che non so è dove mettere la sonda!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 13:53
da alex71
Tu hai detto che metterai il tappetino riscaldante sotto il gasbeton e quando umidifichi? se l'acqua arriva sul tappetino riscaldante potrebbe causare danni. Ma scusa tu dove abiti? io allevo in casa una specie esotica e senza riscaldamento in neanche 2 anni saranno ormai 10.0000 individui. Più che la T° è importante il gradiente di umidità.
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 14:24
da GiuseppeA
Scusa forse mi sono spiegato male! Il tutto sarà verticale e dietro starà il tappetino che spennellerò di gesso! Purtroppo le mie vogliono stare calde, stanno bene ma portano sempre l'intera covata in arena nel punto più caldo con i soldati di guardia! Poi appena sentono una vibrazione si agitano e riportano tutto dentro!
P.S. Forse ho capito il malinteso! Nel primo messaggio il mio "non so dove metterla" era riferito alla sonda!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 17:55
da Sara75
Secondo me, se allevi formiche autoctone, e la colonia non è molto grande, rischi di cuocere tutto!
Le formiche spostano la covata temporaneamente presso fonti di calore, ma non sempre e non tutta. È l'umidità ad essere più importante del calore. Se non hanno un luogo fresco e umido dove spostare uova e larve ai primi stadi, temo che si ridurrà drasticamente la prolificità della tua regina!
Non sono le "tue" formiche a volere più caldo, lo fanno tutte, però un tappetino inglobato nel formicaio non so se è veramente pratico e utile...

Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
19/08/2014, 19:01
da GiuseppeA
Se il termostato non fa strani scherzi non dovrei cuocerle, le vorrei tenere a 26 gradi il giorno e 20 la notte, per l'umidità le stanze più basse staranno quasi immerse in acqua, il tappetino no!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 2:30
da Bremen
Però non sarebbe meglio mettere il tappetino riscaldante( se proprio vuoi metterlo) non direttamente a contatto con il gesso? Il continuo cambio di umidità e temperatura potrebbe sbriciolare il gesso e le formiche bucare il tappetino...non la vedo una soluzione buona. Molto meglio mettere un vetro e riscaldare quello...
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 8:46
da GiuseppeA
Ho pensato al gesso perché lo posso colare sopra o spennellare!
Mi spieghi questa cosa del vetro? Devo lasciare il vetro a vista? Non è molto naturale! O forse non ho capito molto bene!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 18:16
da Bremen
Invece di mettere il,tappetino direttamente sul gesso metterlo sul vetro che metteresti dietro del gesso, o direttamente sul,gasbeton senza forare del tutto il formicaio.
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 19:25
da GiuseppeA
Io ho notato che il calore di un tappetino attraversa pochi mm di gasbeton, per questo motivo ho aperto le stanze dietro! Comunque il vetro non mi piace!
Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 20:04
da Sara75
Io non ho capito come pensi di far aderire perfettamente il tappetino spennellato di gesso alla struttura del formicaio...

Re: Posizione sonda termostato.

Inviato:
21/08/2014, 21:18
da GiuseppeA
Purtroppo ho un grosso limite nello spiegarmi!
In fase di costruzione, in posizione orizzontale, con un pennello passerò il gesso dentro le stanze del gasbeton, in modo da coprire il tappetino e di creare una tenuta! Una volta asciutto ovviamente metterò il polistirolo dall'altro lato del tappetino e il vetro dall'altro lato del gasbeton! Alla fine questo spessore di gesso unito al termostato proteggerà le formiche da una sovratemperatura!