Pagina 1 di 1

Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 12:27
da feyd
Non fatevi ingannare dal titolo non parlo di una hot zone :roll: ma di avere una zona riscaldata nel nido o nell'arena.

Volevo sapere quanti di voi usano riscaldare una parte del nido o una dell'arena, come reagiscono le formiche a seconda della specie, ma sopratutto che sistema usate.

Io sto tenendo nelle ore diurne una lampadina su una parte del nido delle vagus e sull'estremità superiore delle provette con le mini colonie, deo dire che le formiche apprezzano portando uova e bozzoli nella zona piu calda mentre vi portano le larve solo per poco tempo, anche le formiche si spostano nella zona piu calda giusto per scaldarsi i reumatismi :yellow:

Questo velocizza abbastanza i tempi di sviluppo della covata e rappresenta il calote del sole su superfici vicino al formicaio dove anche in natura le formiche portano la covata.

Che ne pensate?

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 13:09
da mayx
Beh, a me sembra un'ottima idea! Una alternativa sarebbe acquistare (a soli 10€ si trovano) un piccolo termoriscaldatore per acquari. Lo si potrebbe appoggiare o incollare in modo più o meno permanente alla parte del nido interessata e potrebbe funzionare anche di giorno senza il problema della fastidiosissima luce :) Inoltre sono regolabili!!
Non producono un calore tale da danneggiare il nido, inoltre. Si tratta di 50w (esistono di più potenti, ma si compera quello da 50w immagino, per un nido!). :lolz:
che ne dite? :smart:

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 13:14
da feyd
Che i riscaldaori per acquari lavorano male in aria quindisi tratterebbe di usarlo per scaldare dell'acqua dentro una bottiglia ed usare dei tubi in modo che questi scaldino la zona desiderata.

La luce sara fastidiosa ma se sono le formiche a decidersi di mettersi li non causa loro stress, ovviamente si deve lasciare una parte del nido all'ombra io us una scatola per questo e coprire parte della luce.

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 13:34
da mayx
Possibilmente hai ragione :) Già con la bottiglia diventerebbe troppo complicato :S

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 14:26
da GianniBert
Usato spesso, sia vicino a termosifoni d'inverno, tappetini riscaldanti, cavetti, vicinanza computer, modem...
In periodi opportuni le formiche apprezzano molto. Bisogna solo badare alla specie e al periodo di riscaldamento, che non deve superare le ore giornaliere, per non creare squilibri eccessivi.
Attenzione anche ai picchi di calore e all'umidità. Specie come Myrmica ruginodis, alla lunga preferiscono il fresco.
Invece è importante e utilissimo in presenza della covata. Accelera i tempi di sviluppo.

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 04/10/2011, 14:38
da feyd
si certo si devono evitare squilibri del fotoperiodo altrimenti si rischia di sbomballare tutto il sistema che hanno le formiche per capire la stagione.
ovviamente dipende dalle specie per le myrmica non lo uso mentre le camponotus e le lasius lo adorano

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 19/12/2011, 18:51
da sabby fattyboy
Quindi, a giudicare dall'ultimo post di feyd sarebbe meglio lasciarle alla luce, cosi' da fargli vedere il fotoperiodo ?
Per quelli che tendono a lasciarle in un armadio (riscaldato) e' indispensabile la luce ?
Ho appena ricevuto una colonietta di L. emarginatus e sto cercando la collocazione + adatta, a casa mia la temperatura varia molto tra i giorni in cui ci sono ed i giorni in cui non ci sono, per cui pensavo di termostatarle con polistirolo e tappetino riscaldante, ma l'idea di dovergli lasciare il fotoperiodo mi porta a riconsiderare questa ipotesi. e' meglio lasciarle alla luce ambientale (no sole diretto!) ma con temperatura fluttuante o chiuse ma con temperatura piu' costante ?

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 19/12/2011, 19:41
da Dorylus
io noto che la maggior parte delle specie ricerca la zona calda spostando li sopratutto le pupe e meno le larve.
Questo lo noto sopratutto nelle Lasius, Tetramorium, Crematogaster, Messor, utilizzo una serpentina perchè l'idea del termometro mi sembra troppo ingombrante e poco accostabile ai formicai per le forme un po troppo morbide

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 20/12/2011, 19:39
da giò ketch
ho posto una lampadina sopra all'espansione in gesso del formicaio delle messor e ci hanno portato tutte le larve/pupe/uova e sembrano anche molto più attive :-D :-D

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 20/12/2011, 20:09
da umberto
io non uso niente x le mie structor solo il calore della casa 21°22° circa è loro sembrano apprezzarlo,certo che l'idea di un cavetto o tappetino non sarebbe male

Re: Zona calda

MessaggioInviato: 20/12/2011, 20:15
da Erth_
ma non morite di caldo a quelle temperature??, io a 18 gradi sto a maniche corte!!