Pagina 1 di 1

Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 08/06/2017, 23:25
da Uno93
Che ne pensate ? A un mercatino dell'usato ne ho comprati 6 per 1.50 euro, sono di facile reperibilità e hanno pure un po di extra serbatoio.

Spoiler: mostra
20170608_233227.jpg

Spoiler: mostra
20170608_233139.jpg

Re: Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 09/06/2017, 3:38
da bengala
Ciao!
Li trovo molto simpatici, ma le camere sono assolutamente troppo grandi, riducile un po'.

Re: Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 09/06/2017, 9:45
da NumeroZero
Perfetti per formiche alcoliste! Uno benvenuto in quella fase in cui qualsiasi contenitore trasparente viene valutato come possibile formicaio/arena! Tornando seri, forse il diametro é un po' troppo ampio, ma credo che riducendo le camere le tue regine non dovrebbero lamentarsi..piuttosto..che succederà quando il tappo di cotone arriverà alla parte larga del bicchiere?(io sono in quella fase in cui tutto é potenzialmente letale per le formiche)

Re: Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 09/06/2017, 11:41
da bengala
Con le bolle d'aria non dovrebbe essere il cotone a ritirarsi, bensì la bolla ad espandersi, il che potrebbe fare comodo in questi casi.

Re: Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 09/06/2017, 23:49
da Uno93
Pensate che mio fratello voleva convincermi a fare le camere ancora più grandi hahha. Grazie dei consigli, li userò per perfezionarmi

Re: Fondazione in bicchieri da vodka.

MessaggioInviato: 11/06/2017, 10:42
da ParroccheTTo
Io di solito tendo ad eliminare le bolle d'aria semplicemente spingendo il cotone oltre il livello dell'acqua, immergendolo, per poi espellere l'acqua presente nella zona dove sosterà la colonia.

Comunque, credo che il contenitore possa essere funzionale, ma con qualche accorgimento:
Quando la riserva d'acqua comincerà ad esaurirsi, si depositerà sulla parte concava del serbatoio: il cotone rimarrà bagnato? Potresti ovviare inclinandolo leggermente cosicché la gravità possa compiere il suo lavoro (non troppo o rischi che con il tempo la camera di allaghi). Inoltre una colonia, prima di finire così tanta riserva d'acqua, farà in tempo prima a sporcare il cotone che la trattiene, rendendo praticamente inutilizzabile il tutto: meglio cambiare il più possibile (sempre nei limiti e nel rispetto delle formiche).
In generale preferisco una provetta standard che funziona già così bene, ma come contenitore salvavita è più che funzionale!