Umidità necessaria in provetta? (Crematogaster)

Ho una neocolonia di 5 operaie di Crematogaster scutellaris e devo presto inserire la provetta in un'arena poichè hanno cominciato a distruggere il cotone che funge da tappo.
La regina è stata trovata in ottobre 2010, ma ha deposto solo dopo l'ibernazione e non vi dico il macello che c'è in provetta. La riserva d'acqua è completamente finita e ho già cercato di farle spostare in una provetta pulita e con serbatoio pieno ma, una volta spostate con la forza (5 giorni senza dare segno di volersi muovere) hanno spostato covata e regina il più lontano possibile della riserva d'acqua.
Abbiamo capito tutti che le Crematogaster preferiscono ambienti secchi! Ma se io collegassi una provetta senza riserva d'acqua (ossia completamente vuota) ad un'arena nella quale ci sarebbe una fonte d'acqua costante utile per farle abbeverare?
Che problemi possono manifestarsi?
La regina è stata trovata in ottobre 2010, ma ha deposto solo dopo l'ibernazione e non vi dico il macello che c'è in provetta. La riserva d'acqua è completamente finita e ho già cercato di farle spostare in una provetta pulita e con serbatoio pieno ma, una volta spostate con la forza (5 giorni senza dare segno di volersi muovere) hanno spostato covata e regina il più lontano possibile della riserva d'acqua.
Abbiamo capito tutti che le Crematogaster preferiscono ambienti secchi! Ma se io collegassi una provetta senza riserva d'acqua (ossia completamente vuota) ad un'arena nella quale ci sarebbe una fonte d'acqua costante utile per farle abbeverare?
Che problemi possono manifestarsi?