Fondazione in provetta senza serbatoio di acqua

Buonasera, volevo discutere di una mia idea per evitare il serbatoio d'acqua all'interno della provetta. Il serbatoio d'acqua che si svuota all'interno della provetta, a mio parere, è praticamente l'unico problema che si incontra con le regine in fondazione che vengono stressate con traslochi o allagamenti.
Quindi ho pensato un metodo alternativo in modo che l'acqua entri nella provetta da un serbatoio esterno facilmente riempibile.
Ho preparato una provetta facendo un foro quasi in fondo. Qui ho messo un pezzo di cotone in modo che all'interno formi un tappo come nel metodo classico, ma che al di fuori del foro scenda per qualche centimetro (allego una foto).
In questo modo, appoggiando la provetta sopra una riserva d'acqua il cotone si imbibisce e per capillarità fa salire acqua fin dentro la provetta.
Nell'insieme la provetta con il serbatoio esterno sono meno versatili, ma secondo me potrebbe essere un metodo valido per risolvere tanti problemi!
Voi cosa ne pensate?
Quindi ho pensato un metodo alternativo in modo che l'acqua entri nella provetta da un serbatoio esterno facilmente riempibile.
Ho preparato una provetta facendo un foro quasi in fondo. Qui ho messo un pezzo di cotone in modo che all'interno formi un tappo come nel metodo classico, ma che al di fuori del foro scenda per qualche centimetro (allego una foto).
In questo modo, appoggiando la provetta sopra una riserva d'acqua il cotone si imbibisce e per capillarità fa salire acqua fin dentro la provetta.
Nell'insieme la provetta con il serbatoio esterno sono meno versatili, ma secondo me potrebbe essere un metodo valido per risolvere tanti problemi!
Voi cosa ne pensate?
Spoiler: mostra