Umidificazione formicaio in gesso
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Umidificazione formicaio in gesso
Ciao a tutti! Tra un mesetto risveglierò le mie regine dal letargo e nasceranno delle nuove coloniette in provetta! Volevo però pensare in anticipo (forse troppo) ad un formicaio di gesso. Non avendo mai fatto personalmente questo tipo di nido, vorrei sentire un vostro parere sulle due varianti del forum. Personalmente preferisco la variante uno per cui ho letto la guida presente nel forum: non ho capito appunto come avviene l’umidificazione nella variante uno. Ho pensato ad una camera con accesso all’esterno che riempirò d’acqua; è giusto così o c’è un altro metodo?
P.S.: il formicaio sarà per Lasius paralienus, non essendoci una scheda non ho capito se amano il secco o l’umido.
Grazie.
P.S.: il formicaio sarà per Lasius paralienus, non essendoci una scheda non ho capito se amano il secco o l’umido.
Grazie.
Regine in fase di fondazione:
Lasius paralienus(x2)
Crematogaster scutellaris
Lasius paralienus(x2)
Crematogaster scutellaris
- Davrin
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a Riscaldamento e Umidificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti