Alex Alex ha scritto:io piuttosto che vedere la mia colonia rimanere in provetta fino a diventare media preferisco costruire un formicaio appositamente con pochissime e piccole stanze ma con un serbatoio di umidificazione bello vasto.
AntBully ha scritto:Ma io non vedo l'ora di metterle nel loro primo formicaio!

Io non riuscirei mai a tenerle nella provetta per tanto tempo ancora! è vero che ha il vantaggio di prendere poco spazio, ma sinceramente non mi convincono molto 200 formiche dentro una provetta. Però provare non gli farà male!

Facci sapere! Abbiamo la stessa idea Alex (hai scritto intanto che scrivevo)!

Ad essere onesto non mi dispiace esteticamente la sistemazione in provetta, se mi può dare anche vantaggi di gestione non vedo che ci sia di male

Alex Alex ha scritto:io colgo l'occasione per fare una domanda banale ma che proprio non riesco ad arrivarci xD
Se colloco in arena 5 provette serbatoio tutte di stesse dimensioni, si esauriranno più tardi rispetto che metterne una sola di stesse dimensioni?
Oppure si esauriranno tutte alla stessa velocità e sarebbe come metterne una sola?
Se escludi il fattore acqua bevuta sarebbe come metterne una sola...per farla durare di più devi usare una provetta più grande
winny88 ha scritto:Ma guarda che esiste il sistema delle provette aperte in arena. Non ti servono neanche le provette di 20 mm di calibro, vanno bene anche quelle classiche 16x160. Quando hai preso una vaschetta di gelato, hai ritagliato una finestra nel coperchio, hai spalmato un po' di antifuga sotto il resto del coperchio, ci hai messo la provetta della colonia aperta più quante altre vuoi piene d'acqua (puoi mettere tutte le riserve d'acqua del mondo in arena) o a metà per essere anche abitate dopo puoi andare via tranquillamente per un mese e più. L'unicissimo problema resta solo che nel frattempo non puoi alimentarle. Lascia perdere i tubi di 26 mm! Non ho ancora ben capito la loro necessità... Tra la fase della colonietta in provetta e quella dei nidi abbiamo sempre parlato di quella con provette in arena (comodissima), non di quella dei tubi.
se dovessi stare via un mese rischierei di trovarmi la colonia che si stabilisce sotto al letto

(anche con l'antifuga, soprattutto se si tratta di
Crematogaster scutellaris affamate(sono le tue e stanno alla grande...penso che siano circa 200 e hanno una covata di almeno 500 e più elementi).
Potrei usare una retina come antifuga

...in ogni caso tenere tutto in provetta non mi dispiace.
comunque il problema di alimentazione non credo si ponga, ho visto che mangiano insaccati e ho visto che un pezzo lo possono consumare anche in 1-2 settimane senza che questo ammuffisca, in ogni caso non mancherò mai durante l'estate, per cui nei periodi in cui sono più affamate avranno sempre cibo.