Formicaio Scavabile Verticale Aiutatemi

Buonasera, vorrei costruire il mio primo formicaio,ho buttato giù un piccolo progetto però ho alcuni dubbi che vi dirò e spero che possiate risolvere.
Premettendo che il formicaio sarà destinato ad una Messor barbarus che da quello che ho letto, l'operaia può diventare anche di grandi dimensioni. Ed intendo farlo scavabile cioè che saranno le formiche a scavarlo.
Inizio con il Formicaio:
-1 La dimensione del formicaio avevo pensato ad un (L35xh30x...)allora visto che di solito questi formicai hanno uno spessore di 1 cm e visto che l'operaie della Messor diventano grandi quanto mi consigliate di farlo?
-2 Il materiale..bhe ho un po di confusione so che il migliore è 2argilloso:1sabbioso ma per uno scavabile quale sarebbe il migliore? Poi mi chiedevo visto che saranno le formichine a scavarlo dovrò umidificare il terreno di tanto in tanto per far non crollare i vari tunnel come posso fare questa operazione?
E poi da quel che so devo mettere dell'acqua sul fondo del formicaio perchè a che serve?
Poi Area di Foraggiamento:
-1 Le misure qui sono l18xp12,5xh8 vanno bene?
-2 quale sarebbe il miglior terreno avevo pensato ad sottile strato di argilla/sabbia come il formicaio.
Infine quanto riguarda l'acqua delle formiche che berranno questa dovrà essere messa sia dentro l'area di foraggiamento che nel formicaio o solo da una parte? Grazie Mille
Premettendo che il formicaio sarà destinato ad una Messor barbarus che da quello che ho letto, l'operaia può diventare anche di grandi dimensioni. Ed intendo farlo scavabile cioè che saranno le formiche a scavarlo.
Inizio con il Formicaio:
-1 La dimensione del formicaio avevo pensato ad un (L35xh30x...)allora visto che di solito questi formicai hanno uno spessore di 1 cm e visto che l'operaie della Messor diventano grandi quanto mi consigliate di farlo?
-2 Il materiale..bhe ho un po di confusione so che il migliore è 2argilloso:1sabbioso ma per uno scavabile quale sarebbe il migliore? Poi mi chiedevo visto che saranno le formichine a scavarlo dovrò umidificare il terreno di tanto in tanto per far non crollare i vari tunnel come posso fare questa operazione?
E poi da quel che so devo mettere dell'acqua sul fondo del formicaio perchè a che serve?
Poi Area di Foraggiamento:
-1 Le misure qui sono l18xp12,5xh8 vanno bene?
-2 quale sarebbe il miglior terreno avevo pensato ad sottile strato di argilla/sabbia come il formicaio.
Infine quanto riguarda l'acqua delle formiche che berranno questa dovrà essere messa sia dentro l'area di foraggiamento che nel formicaio o solo da una parte? Grazie Mille