Pagina 1 di 2

Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 15/06/2015, 0:05
da Eugenio
Ciao a tutti, visto che la mia colonia più avanzata (Tetramorium caespitum) conta già circa una quarantina di operaie, ho iniziato (con un po' di anticipo lo so) a preparare un piccolo formicaio di accrescimento in gesso, che ne pensate ?

Per l'umidificazione ho letto in giro per il forum che queste formiche in particolari sono scavatrici nate, e che possono stare anche con umidificazione esterna in arena (andrebbe un mini serbatoio attaccato al legnetto), lasciando comunque la possibilità di umidificare un angolo della base, per l'inverno in cui non escono in arena...

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Nella seguente si può notare il piccolo spazio a serbatoio per l'umidificazione interna
Immagine
Immagine
Per dare un idea delle dimensioni (sembra grosso ma è piccolino !)
Immagine


Datemi la vostra opinione !

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 15/06/2015, 2:37
da quercia
Avresti dovuto fare stanze più piccole, a dimensione operaia ma se umidifichi bene questo nido ti potrebbe durare un anno o più senza scavi secondo me

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 15/06/2015, 9:39
da Eugenio
quercia ha scritto:... ma se umidifichi bene ...


inteso come ? provetta con acqua in arena non basta dici ?
o non basta nemmeno l'angolino da bagnare ?

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 15/06/2015, 11:29
da entoK
Io eviterei la provetta in arena, un po' di umidità alle larve può far bene e d'inverno non escono proprio: il rischio di grosse morie è molto più pericoloso di un piccolo scavo che se hai previsto i giusti spazi non le porta da nessuna parte. Nella mia piccola esperienza ho notato che se umidifichi con giudizio non scavano: né queste né Pheidole mi hanno mai dato problemi, umidificando circa una volta ogni 10 giorni, ho avuto molti più problemi coi Lasius che son più sensibili alla mancanza di umidità e perciò scavano più facilmente il gesso sempre umido.

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 26/06/2015, 19:46
da Eugenio
Ho provato ad umidificare l'angolo ma è durato solamente una notte, non può andare bene come nido, avete qualche suggerimento per poterlo umidificare in altri modi ?
tipo tagliare una parte del fondo me mettere il tutto immerso in un piattino d'acqua, piuttosto che fare un buco al centro con tubo che porta in fondo da riempire, piuttosto che buttare tutto e rifare (cosa che comunque mi sa che mi toccherà fare...)
aspetto suggerimenti ! :yellow:

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 26/06/2015, 21:07
da quercia
Il nido è nuovo e secco, è normale che assorba tutta l'acqua immediatamente.
Abbi pazienza e ripeti fino a che non capisci come gestire la cosa.

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 27/06/2015, 14:26
da Eugenio
Ho provato, ma sembra che l'unico modo efficace sia quello di immergerlo in una altra vaschetta d'acqua, il problema è che essendo le stanze così basse sul fondo, si allagano letteralmente nel momento in cui l'acqua arriva al foro per entrare nel gesso...
lo rifarò, pazienza, era un esperimento, stavolta calcolo il serbatoio interno alla vaschetta, pensavo però di farlo senza il piede che poggia nell'acqua, umidificato solamente per evaporazione dal fondo, che ne dite ? (ricordo che la specie in questione è Tetramorium caespitum, che a quanto ne so scava parecchio e soprattutto se il gesso è troppo umido...)

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 27/06/2015, 16:10
da zambon
Scavano sia il gesso asciutto che quello bagnato, vai di secondo tentativo anche con piede.

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 27/06/2015, 18:30
da entoK
Io lo rifarei completamente, così rischi di avere problemi.
Puoi iniziare anche con una cosa piccola così:
Immagine
Immagine

Non sottovalutare le dimensioni della riserva sottostante perché il gesso assorbe molta acqua per restare imbibito e umido e se la fai piccola rischi di non avere riserva a lungo.

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 27/06/2015, 21:22
da Eugenio
fatto, ho lasciato 2,5 cm di serbatoio, vediamo con il secondo tentativo come va, quando sarà finito caricherò le immagini per ulteriori suggerimenti !

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 28/06/2015, 3:22
da quercia
Allora se non hai voglia di creare un nuovo nido fa tutto il contrario di quello che suggerisce la logica, alla quercia diciamo :wacko:

Satura il nido di umidità cosi capirai meglio. Io ho già usato questa tattica ed ha pagato

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 30/06/2015, 22:56
da Eugenio
Preparato il nido sostitutivo, che ne pensate ?
a breve la prova umidificazione, ma dovrebbe andare !

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


anche perché ormai la colonia scaplita, sono sempre presenti una decina di foraggiatrici in arena ultimamente...
da qui a qualche settimana le trasferirò, quindi ditemelo subito se non va bene qualcosa !
Grazie nuovamente

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 01/07/2015, 13:48
da Alex Alex
questo è ottimo a parte per un piccolo difetto.. hai lasciato uno spazio tra le stanze più profonde ed il serbatoio veramente troppo sottile.. se mai scavassero verso il basso sentendo l'umidità si ritroverebbero a fare un tuffo mortale nel serbatoio. Ma a parte questo penso sia bellissimo ^^

ho una domanda anch'io, non bastava per Tetramorium (come per Pheidole e per Messor) come diceva lui, solamente un'umidificazione per evaporazione? così il serbatoio durava molto di più.

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 01/07/2015, 14:04
da Eugenio
Beh, volendo si può eliminare il piede tranquillamente, se credete che sia meglio !

Re: Opinioni formicaio di accrescimento in gesso

MessaggioInviato: 03/07/2015, 9:41
da Eugenio
Mmm, ho qualche dubbio, ho provato ad umidificare il nido, ma, forse per la dimensione ridotta, forse il tipo di gesso usato, non so, fatto sta che è tutto umido, anche la superficie dell'arena, passandoci un dito, si sente chiaramente l'umidità, io mi aspettavo che almeno la parte superficiale restasse più asciutta, sbagliavo io ad avere queste aspettative ?
e in ogni caso, può andare bene o risulta troppo umido ?
volendo posso eliminare il piede di appoggio in acqua, in questo modo diminuirei sensibilmente l'assorbimento, riducendolo solamente all'evaporazione, me lo consigliate ?
oppure dovrei ricoprire l'arena con tipo sabbietta o sassolini per lasciarla asciutta e lasciare tutto così ?
Grazie in anticipo per le risposte