Nuova invenzione!! La lastra mirmecologica

Da tempo vi state chiedendo una cosa del tipo: "Come faccio a mantenere tutte queste colonie? questa qui ormai non è una casa è un laboratorio!" oppure ancora: "Devo decidere quali colonie tenere e quali cedere.."
Ecco la risposta ai vostri problemi :D LA LASTRA MIRMECOLOGICA
Grazie ad essa potrete mantenere decine di colonie di qualsiasi specie e dimensione su una sola singola mensola!
Ecco il progetto:

In pratica si tratta di un formicaio orizzontale composto da uno strato esterno di plexiglass o vetro, quindi sigillato al 90% ed aperto soltanto in una stretta superficie come si può vedere dal disegno, che sporge in verticale e alla quale si può applicare l'antifuga liquido. Da quest'entrata si può inserire cibo per la colonia.
All'interno dello strato in plexiglass si inserisce legno o gesso al fine di formare le stanze che occuperà la colonia. Infine una fessura nel fondo della lastra collegata ad una camera consentirà di inserire una provetta piena d'acqua garantendo umidità e acqua potabile alla colonia.
La peculiarità di queste lastre è il fatto che se ne possono tenere diverse sovrapposte una sopra l'altra sulla stessa mensola, eliminando ingombranti arene esterne e permettendo di mantenere tante colonie in uno spazio dove prima ne tenevate solo una. Poi per lo studio delle varie colonie, le lastre possono essere cautamente maneggiate e osservate senza arrecare troppi fastidi alla colonia.
Che ne pensate della mia invenzione? può funzionare?
Ecco la risposta ai vostri problemi :D LA LASTRA MIRMECOLOGICA
Grazie ad essa potrete mantenere decine di colonie di qualsiasi specie e dimensione su una sola singola mensola!
Ecco il progetto:

In pratica si tratta di un formicaio orizzontale composto da uno strato esterno di plexiglass o vetro, quindi sigillato al 90% ed aperto soltanto in una stretta superficie come si può vedere dal disegno, che sporge in verticale e alla quale si può applicare l'antifuga liquido. Da quest'entrata si può inserire cibo per la colonia.
All'interno dello strato in plexiglass si inserisce legno o gesso al fine di formare le stanze che occuperà la colonia. Infine una fessura nel fondo della lastra collegata ad una camera consentirà di inserire una provetta piena d'acqua garantendo umidità e acqua potabile alla colonia.
La peculiarità di queste lastre è il fatto che se ne possono tenere diverse sovrapposte una sopra l'altra sulla stessa mensola, eliminando ingombranti arene esterne e permettendo di mantenere tante colonie in uno spazio dove prima ne tenevate solo una. Poi per lo studio delle varie colonie, le lastre possono essere cautamente maneggiate e osservate senza arrecare troppi fastidi alla colonia.
Che ne pensate della mia invenzione? può funzionare?
