Pagina 1 di 1

piccoli suggerimenti

MessaggioInviato: 28/12/2014, 19:05
da dovia
Ciao a tutti,girando per il forum ho visto che parecchie persone chiedono consigli su come tagliare il vetro,incollare fra loro materiali diversi (ad esempio plexiglas o vetro con il legno o metallo ) ecc ecc.
Io non ho esperienza con i formicai e sono qui proprio per iniziare questa avventura ma posso portare la mia esperienza di anni e anni nel mio lavoro e nella costruzione di terrari (ho allevato e allevo tutt ora tartarughe di varie specie)e nelle teche per fasmidi e coleotteri.
Per il taglio del vetro non c è nulla di piu facile:ci si procura un tagliavetro (1 o 2 euro al massimo. Ma un buon vetraio di solito li regala usati )si pulisce bene il vetro con un po di alcool e poi,seguendo una guida,righello o asta di legno,si incide il vetro.
Fatto cio,si picchietta dal lato opposto al taglio col tagliavetro e la lastra si separa.
Per l incollaggio c é un discorso piú vario:molti usano il silicone ma c é un prodotto infinitamente migliore.
Il prodotto in questione attacca anche sott acqua,ha una elasticità che gli permette di estendersi sotto trazione del 32,5% ,resiste agli acidi,é atossico ed incolla tutto tranne pfe e pte.
Viene usato in aeronautica,in automobilistica ed edilizia,il suo nome é ms polimero.
Ce ne sono di due tipi,il sigillante e l incollante.
Quest ultimo è un po liquido e tende a colare ma una volta fatta presa é praticamente indistruttibile,é specifico per giunzioni forti e sollecitate e c é di varie marche,il prezzo va dai 12 ai 18 euro a cartuccia.
Il sigillante ha buone proprietà incollanti ma è meno tenace,in compenso é piu denso ed ideale per rifinire i bordi.
Per gli scopi che ci si propone qui é piu che ottimo,il suo costo va dai 5 ai 7 euro.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Se a qualcuno servono altri chiarimenti sono qua a disposizione.

Re: piccoli suggerimenti

MessaggioInviato: 30/12/2014, 15:37
da entoK
Interessante, sembrerebbe una variante di resina siliconica ibrida e più rigida da quel poco che leggo nelle istruzioni commerciali..
:unsure:
Hai fatto bene a contribuire e se hai tempo e voglia, puoi anche trasformare la discussione in una piccola guida integrandola nel tempo o scrivendo un tutorial tipo quello che avevo fatto io per le macro. Di sicuro qualcuno apprezzerà.
:winky:

Re: piccoli suggerimenti

MessaggioInviato: 30/12/2014, 16:26
da dovia
Tempo permettendo piu che volentieri.
Io uso l ms polimero nel mio lavoro e credimi che è strepitoso.
Certo parlo di prodotti professionali ma anche gli hobbistici non sono malaccio.