Il mio primo formicaio

Ciao a tutti, mi sono appena presentato e sono già a fare domande. Prometto di stamparmi più pdf possibili perchè li trovo molto interessanti tali da realizzarne una piccola enciclopedia. Da quello che ho visto avrei intenzione di costruire un formicaio in gesso non tanto in altezza quanto in larghezza perchè vorrei avere un arena abbastanza ampia. Indicativamente vorrei realizzarlo con il contenitore trasparente per alimenti di circa 20x20x30h con formiche italiane ma i miei primi dubbi sono questi:
Umidità. Volendo lasciare una camera inferiore per l'acqua, sotto il gesso, devo prevedere un tubetto che la mette in comunicazione con l'arena?
Aereazione. le camere riescono ad avere la giusta aereazione soltanto dal foro di entrata del formicaio o vanno previsti dei fori antifuga qua e la ?
Popolazione. Volendo allevare formiche italiane, dove le reperisco e come devo sceglierle e soprattutto quante devono essere?
Collocazione. Un formicaio è adatto a stare in appartamento?
Vi ringrazio anticipatamente e spero di avere con voi una splendida esperienza.
Umidità. Volendo lasciare una camera inferiore per l'acqua, sotto il gesso, devo prevedere un tubetto che la mette in comunicazione con l'arena?
Aereazione. le camere riescono ad avere la giusta aereazione soltanto dal foro di entrata del formicaio o vanno previsti dei fori antifuga qua e la ?
Popolazione. Volendo allevare formiche italiane, dove le reperisco e come devo sceglierle e soprattutto quante devono essere?
Collocazione. Un formicaio è adatto a stare in appartamento?
Vi ringrazio anticipatamente e spero di avere con voi una splendida esperienza.
